Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Agritech: Saturnalia chiude un aumento di capitale da 600.000 euro guidato da Farming Future (Cdp Venture Capital e ToSeed Partners)


Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La piattaforma di Saturnalia è già operativa e adottata da compagnie assicurative e aziende agricole in diversi Paesi europei.

Saturnalia, azienda specializzata in soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati satellitari per il settore agricolo e assicurativo, annuncia la chiusura di un aumento di capitale da 600.000 euro. Il round è stato guidato da Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech promosso da Cdp Venture Capital in collaborazione con ToSeed Partners.

Saturnalia ha sviluppato una piattaforma digitale che permette il monitoraggio avanzato delle coltivazioni agricole e l’analisi automatizzata dei relativi danni climatici. Mediante l’utilizzo combinato di dati satellitari e sofisticati modelli di artificial intelligence, Saturnalia offre una soluzione scalabile con un duplice utilizzo: i) supporta gli assicuratori a velocizzare la stima dei danni grazie a dati oggettivi e giornalieri, ridurre i costi di perizia, minimizzare gli errori di valutazione e analizzare il rischio delle colture rispetto alle diverse avversità naturali; ii) aiuta i produttori a monitorare in modo semplice e continuo le colture, anche estensive, facilitando l’individuazione immediata di anomalie e l’ottimizzazione delle risorse, come l’irrigazione. La piattaforma di Saturnalia è già operativa e adottata da compagnie assicurative e aziende agricole in diversi Paesi europei.

Saturnalia mira ad ampliare la propria piattaforma con nuove funzionalità di monitoraggio e analisi dei dati climatici

«L’ingresso di Farming Future nel nostro capitale segna un passo cruciale per ampliare l’adozione delle nostre tecnologie sul mercato assicurativo e agricolo», ha dichiarato Gianni Cristian Iannelli, ceo di Saturnalia. «L’investimento ci consentirà di perfezionare ulteriormente i modelli di intelligenza artificiale, oltre a rafforzare la presenza internazionale, rendendo sempre più immediata la gestione del rischio in agricoltura e semplificando il supporto ai produttori».

«Saturnalia rappresenta un esempio concreto di come l’intelligenza artificiale, unita ai dati satellitari, possa trasformare il settore agroalimentare e assicurativo» ha affermato Claudia Pingue, responsabile Fondo Technology Transfer di Cdp Venture Capital. “La possibilità di valutare in modo puntuale gli impatti di fenomeni naturali sulle colture offre vantaggi competitivi alle compagnie di assicurazione e contribuisce allo sviluppo di un’agricoltura più resiliente e sostenibile».

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Grazie a questo investimento, Saturnalia mira ad ampliare la propria piattaforma con nuove funzionalità di monitoraggio e analisi dei dati climatici, integrando soluzioni di analisi sempre più automatizzate e precise per il mercato agricolo. L’azienda continuerà inoltre a sviluppare collaborazioni strategiche con operatori internazionali, rafforzando il proprio posizionamento come partner tecnologico di riferimento per l’agricoltura e le assicurazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale