Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Al Via il MARGUTTA CREATIVE DISTRICT a Roma il 14-15 e 16 aprile


Il Progetto “Margutta Creative District”, ideato
da Grazia Marino e Antonio Falanga, giunto alla sua quinta edizione, prenderà
vita in Via Margutta dal 14 al 16 aprile p.v., e farà parte del programma
ufficiale della “Giornata Nazionale Made in Italy”, istituita dal Ministero
delle Imprese e del Made in Italy.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’iniziativa
realizzata da Spazio Margutta e da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia,
patrocinata dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune
di Roma, nasce con l’intento di promuovere la creatività italiana mediante esclusive forme di presentazione, ideate su una delle strade più prestigiose ed internazionali della Capitale: Via Margutta.

La strada di “Vacanze Romane” per la quinta volta diventerà un vero e proprio “distretto” dedicato alle
eccellenze del Made in Italy. Un appuntamento unico che si prefigge
di valorizzare la creatività di tante realtà italiane del “fatto a
mano”, settore di rilevante valore produttivo riconosciuto a livello globale, sinonimo di perfezione, ricerca, raffinatezza,
eleganza e stile.   

Un “saper
fare” che si esprime nelle creazioni dei maestri artigiani e nelle capacità
degli imprenditori, in grado di trasformare le imprese in un valore economico,
sociale e culturale per il Paese. Il percorso di crescita e promozione è
reso possibile grazie anche alla collaborazione dell’Associazione
Internazionale di Via Margutta che, tramite i suoi associati, promuoverà ed ospiterà le
varie realtà creative all’interno delle Gallerie d’arte e di antiquariato,
nelle botteghe artigiane, negli hotel, negli showroom di moda e di design,
esclusive e storiche dimore presenti in Via Margutta.

La CNA sarà presente con otto
eccellenze artigiane provenienti da
tutta Italia: una selezione di oggetti di moda, gioielleria e di design di
aziende del settore capaci di far rivivere quella tradizione del saper fare
italiano tipico delle piccole e medie imprese. Al “Margutta Creative
District” 2025 saranno presenti: per la Moda il brand Cardignan e Michaela
Vargiu design; per il settore Artistico gli orafi Elena Bassetti Jewels,
Giuliana Di Franco Gioielli, Roberto Intorre gioielleria contemporanea, Sicylui
handmade jewerly e con la lavorazione artistica del ferro L’Officina di Luca
Peppoloni ed infine per il settore Interior Design Goti Arredamenti.

Al “Margutta Creative District” l’Alta Moda Italiana sarà presente nelle
Gallerie di Via Margutta, con le proposte di alta sartorialità delle Maison:
Emilio Schuberth ed Egon Von Fürstenberg, dei couturier Gianni Calignano,
Michele Miglionico e Gian Paolo Zuccarello, mentre il binomio Moda & Arte
sarà rappresentato dallo stilista Nino Lettieri e dall’artista Dayan Nazari.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il nuovo volto del design, tra responsabilità sociale e la sfida di
immaginare un mondo migliore attraverso la creatività, sarà presente al “Margutta
Creative District” con  i
preziosi gioielli della jewelry designer Gaia Caramazza e del brand Sabi
by Bianca Savasta; la risposta etica sostenibile al mercato delle
calzature di lusso sarà rappresentata dal brand Steve’s; le creazioni contemporanee di JaJo
madeinitaly brand di moda e accessori unici ed infine, in anteprima, sarà
possibile scoprire le proposte per la moda bimba/o della designer Cristina Palombi. 

Durante la tre
giorni “Marguttiana” tre i Talk dedicati alla promozione della creatività
italiana, che andranno in scena nello Showroom “Margutta Home” in Via Margutta 55.

Il primo talk in
calendario è in programma per lunedì 14 aprile alle ore 17.00 organizzato dalla CNA Artigiani Imprenditori d’Italia dal titolo “Il Valore del Made in Italy”.
Interverranno Elena Balsamini Presidente CNA Artistico e Tradizionale, Massimo
Goti Presidente CNA Legno e Arredo, Marco Landi Presidente CNA Federmoda ed
infine Andrea Cartney DPT Storia, Antropologia, Religione, Arte e Spettacolo -
La Sapienza. Modererà l’incontro la Giornalista Fabiana Giacomotti.

Nel secondo Talk, programmato
martedì 15 aprile alle ore 16.00, dal titolo: La Schininà
Brewing racconta l’artigianalità della birra, vedrà come
protagonista Alessandro Schininà, ideatore e produttore di una
delle birre artigianali più innovative del Made in Italy.

Ultimo Talk in programma, martedì
15 aprile alle ore 17.30, dal titolo “La Moda a Roma. Le Radici del
Futuro” promosso da Spazio Margutta e condotto dalla Giornalista Cinzia
Malvini, vedrà come protagoniste quattro tra le più prestigiose Maison di Alta
Moda Italiana: Emilio Schuberth con l’Art Director Elena Perrella, Egon von Fürstenberg con il Brand Manager Vincenzo Merli, i
Couturier Nino Lettieri e Michele Miglionico.

Ulteriori ed esclusivi
appuntamenti prenderanno vita a Spazio Margutta, in Via Margutta, 86. Un “Live
Laboratorio” nel quale sarà possibile ammirare la “Mostra di Illustrazioni”
del creativo siciliano Elio Longhitano; la lavorazione artigianale mediante le
tecniche della fusione a cera persa e della lavorazione al banchetto della jewelry designer Gaia Caramazza, il
laboratorio sartoriale moda bimba/o del brand My CriAtions della designer Cristina
Palombi, ed infine scoprire una giovane realtà della
campagna pontina, dove nasce Schininà Brewing, un birrificio artigianale che
affonda le sue radici nella passione per la birra e nel rispetto per la natura.

Di gran prestigio i partner della 5^ Edizione del “Margutta Creative
District”: lo Showroom di Interior Design Margutta Home; l’Azienda Vitivinicola
CIU’ CIU’ Tenimenti Bartolomei; Il Margutta veggy food
& art; Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze; Collection_Luxury
lifestyle magazine; la DAM Academy, istituzione per
l’alta formazione nel mondo delle arti visive a 360 gradi, ed infine per l’immagine
delle modelle il contributo per il make-up di Raffaele Squillace beauty
designer internazionale e quello per l’Hair Style di Marcello Montalbano by Ambasciata della Gioia.

Ringraziamenti particolari
sono rivolti alle Gallerie
d’arte e di antiquariato, le botteghe artigiane, gli Hotel, i vari showroom di
moda e di design, di Via Margutta,
che ospiteranno nei loro spazi le varie ed esclusive creazioni Made in Italy: Gioielleria
Fratelli Petochi, Il Margutta veggy food & art, Margutta
Design, Desco Via Margutta, Sergio Nesci, Castelli, L Marine Group, Galleria La Nuvola, Antichità Valerio Turchi, Sesto Senso Art Gallery, HENRYTIMI
roma, Spazio Margutta, Galleria Nikolas Art, Galleria d’Arte Marchetti, Ileana
Licari, Vidi Margutta Ottica d’Autore, Margutta Home, Maison Roma Piazza
di Spagna UNA Esperienze, Serra.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

PROGRAMMA “MARGUTTA CREATIVE DISTRICT” – 14/15/16 APRILE 2025 – Via
Margutta Roma

 

LUNEDI’ 14 APRILE 

• Esposizione delle creazioni dei vari Brand: Moda /Gioielleria/
Design e Alta Moda nelle vetrine di Via Margutta dalle ore 15.30 alle ore
19.00.

• “Laboratorio Live” a Spazio Margutta, Via Margutta 86 – nel quale
sarà possibile ammirare la “Mostra di Illustrazioni” del creativo siciliano
Elio Longhitano; la lavorazione artigianale mediante le tecniche della fusione a
cera persa e della lavorazione al banchetto della jewelry designer Gaia
Caramazza; il laboratorio sartoriale moda bimba/o del Brand MyCriAtions by
Cristina Palombi ed infine l’opportunità di scoprire una giovane realtà presente
nel cuore della campagna pontina, a Terracina, la SCHININÀ BREWING, un
birrificio artigianale che affonda  le
sue radici nella passione per la birra e nel rispetto per la natura.

• Opening: ore 16.00 c/o SPAZIO MARGUTTA Via Margutta, 86 Roma

• Talk CNA ore 17.00: IL VALORE DEL MADE IN ITALY – Showroom
“MARGUTTA HOME” – Via Margutta, 55 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 

Interventi

ELENA BALSAMINI

Presidente CNA Artistico e Tradizionale

MARCO LANDI

Presidente CNA Federmoda

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

MASSIMO GOTI

Presidente CNA Legno e Arredo

ANDREA CARTNEY 

DPT Storia, Antropologia, Religione, 

Arte e Spettacolo – La Sapienza

Modera

FABIANA GIACOMOTTI Giornalista – curatrice de “Il Foglio della
Moda”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

• Aperitivo ore 18.00 /19.30 c/o Maison Roma Piazza di Spagna| UNA
Esperienze – Via Margutta, 56 Roma 

 

 

MARTEDI’ 15 APRILE 

• Esposizione delle creazioni dei vari Brand: Moda /Gioielleria/
Design e Alta Moda nelle vetrine di Via Margutta dalle ore 15.30 alle ore
19.00.

• “Laboratorio Live” a Spazio Margutta, Via Margutta 86 – nel quale
sarà possibile ammirare la “Mostra di Illustrazioni” del creativo siciliano
Elio Longhitano; la lavorazione artigianale mediante le tecniche della fusione a
cera persa e della lavorazione al banchetto della jewelry designer Gaia
Caramazza; il laboratorio sartoriale moda bimba/o del Brand MyCriAtions by
Cristina Palombi ed infine l’opportunità di scoprire una giovane realtà presente
nel cuore della campagna pontina, a Terracina, la SCHININÀ BREWING, un
birrificio artigianale che affonda le sue radici nella passione per la birra e
nel rispetto per la natura.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

• FASHION & JEWELRY – Shooting Photographic in Via Margutta –
ore 11.00/13.00

• Talk: LA SCHININÀ BREWING RACCONTA L’ARTIGIANALITÀ DELLA BIRRA

 

Intervento di ALESSANDRO SCHININÀ – ore 16.00 Showroom “MARGUTTA
HOME” – Via Margutta, 55

 

• Talk: LA MODA A ROMA. LE RADICI DEL FUTURO.

Interventi di ELENA PERRELLA A.D. Maison Emilio Schuberth -
VINCENZO MERLI Brand Manager Egon Von Fürstenberg – NINO LETTIERI Couturier -
MICHELE MIGLIONICO Couturier

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Ore 17.30 Showroom “MARGUTTA HOME” – VIA Margutta, 55

Modera: CINZIA MALVINI Giornalista LA7

• Cena dedicata ai Partner dell’evento: ore 19.30 Il Margutta Veggy
food e art – Via Margutta, 118 

MARTEDI’ 16 APRILE 

• Esposizione delle creazioni dei vari Brand: Moda /Gioielleria/
Design e Alta Moda nelle vetrine di Via Margutta  dalle ore 15.30 alle ore 19.00.

• “Laboratorio Live” a Spazio Margutta, Via Margutta 86 – nel quale
sarà possibile ammirare la “Mostra di Illustrazioni” del creativo siciliano
Elio Longhitano; la lavorazione artigianale mediante le tecniche della fusione a
cera persa e della lavorazione al banchetto della jewelry designer Gaia
Caramazza; il laboratorio sartoriale moda bimba/o del Brand MyCriAtions by
Cristina Palombi ed infine l’opportunità di scoprire una giovane realtà presente
nel cuore della campagna pontina, a Terracina, la SCHININÀ BREWING, un
birrificio artigianale che affonda le sue radici nella passione per la birra e
nel rispetto per la natura.

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.