Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Anche nel 2025 torna la fiera HeySun- Expo della transizione energetica: appuntamento a Misterbianco (Catania) dal 25 al 27 settembre


È stata presentata in conferenza stampa, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), la seconda edizione della fiera ‘HeySun’- Expo della transizione energetica’ che si terrà dal 25 al 27 settembre, 2025, nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco (Catania), evento fieristico del Mediterraneo dedicato alle energie rinnovabili.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Durante la presentazione, Marco Calabrò, Capo Dipartimento per le Imprese del MIMIT, ha sottolineato: “Prosegue la collaborazione tra il Mimit e AEFI per la promozione delle eccellenze fieristiche italiane. Questa fiera, attenta ai temi dell’energia sostenibile, propone soluzioni concrete a supporto delle imprese nel percorso verso la transizione green, in linea con l’approccio italiano attento a rendere compatibili gli irrinunciabili obiettivi della sostenibilità ambientale con le esigenze delle imprese. Nei tre giorni della fiera – ha aggiunto Calabrò – si parlerà di fotovoltaico a elevata efficienza, di idrogeno, di mobilità sostenibile e di tanti altri temi coerenti con le politiche del Ministero, incluso il nucleare di quarta generazione che potrà dare una risposta efficace alle esigenze di contenimento dei costi energetici delle imprese italiane”.

Nino Di Cavolo, Presidente di SiciliaFiera, ha aggiunto: “La seconda edizione di questo importante appuntamento testimonia il costante impegno del nostro polo fieristico nel creare un hub dinamico dove istituzioni, imprese, startup, università, studenti e cittadini collaborano per promuovere innovazione, sostenibilità e sviluppo territoriale. SiciliaFiera si conferma così l’hub del Mediterraneo per la transizione energetica, l’innovazione tecnologica e la mobilità sostenibile, in linea con la nostra visione di un futuro più verde e prospero, supportata dalla collaborazione con il Parlamento Europeo e dal patrocinio della Commissione Europea e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in piena sintonia con gli obiettivi del Green Deal, del PNRR e dell’Agenda 2030. Ci troviamo nel cuore del Mediterraneo e desideriamo creare un corridoio virtuoso tra Europa, Est Europa, Africa e mondo arabo, contribuendo fattivamente allo sviluppo, non solo della Sicilia, ma di tutta l’Italia. Inoltre, Heysun ospiterà anche quest’anno il “Mobility days”, evento ufficiale della ‘European Mobility Week’ con un ricco programma di attività dedicate in particolare alle nuove generazioni: laboratori per scuole e famiglie, test drive di veicoli elettrici, aree dimostrative per la micromobilità, incontri con esperti e rappresentanti istituzionali”.

L’evento prevede tre giorni intensi di networking, incontri e tavole rotonde che si svolgeranno all’interno della più vasta area espositiva del Sud Italia. Si parlerà di idrogeno, ma anche di molte altre tematiche legate alla transizione energetica: dall’agrivoltaico all’eolico offshore, dal solare termico e termodinamico alla conversione fotovoltaico ad alta efficienza, dalla cattura e riutilizzo (just in time) della CO2 (metanazione) ai combustibili sintetici, dall’efficienza energetica degli edifici residenziali alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Sostenibili.

Le tavole rotonde, i convegni, i panels saranno coordinati dal professore Rosario Lanzafame, ordinario di Macchine e sistemi per l’Energia e l’ambiente e delegato dipartimentale dell’Energia presso l’Università degli Studi di Catania, Presidente della commissione tecnico-scientifica regionale per la valutazione dei progetti ‘Hydrogen Valley’, nonché responsabile del comitato tecnico scientifico della Fiera.

HeySun gode della collaborazione del Parlamento Europeo e dei patrocini di: Commissione Europea; Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Assemblea Regionale Siciliana; Regione Siciliana – Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità; Città Metropolitana di Catania; Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale; Camera di Commercio del Sud Est Sicilia; Comune di Misterbianco; Università degli Studi di Catania; INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Laboratori Nazionali del Sud ; AMTS – Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A.; Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Catania; Ordine dei Geometri; Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore; Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile; Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI); ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; ANCE Catania; CDO Sicilia; Confagricoltura; Confartigianato Sicilia; Confcommercio Sicilia; Confambiente; Ecosistema Formazione Italia; Futuro Solare; Fondazione Italia Sostenibile.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita