Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Expo 2025, secondo Confindustria sarà un catalizzatore di opportunità per il Made in Italy – alanews


Osaka 2025 rappresenta un’importante opportunità per il Made in Italy, sottolinea Barbara Cimmino di Confindustria. Con oltre 28 milioni di visitatori attesi, l’Expo si rivela un trampolino per nuove relazioni economiche. L’Italia punta a rafforzare il suo export e a sviluppare partnership strategiche attraverso innovazione e sostenibilità

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Barbara Cimmino, vicepresidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti, ha dichiarato che l’Expo di Osaka non sarà solo una vetrina, ma un moltiplicatore di opportunità per il Made in Italy. Questo evento, iniziato oggi (domenica 13 aprile), attirerà circa 28 milioni di visitatori da vari mercati in espansione, accelerando le relazioni economiche e culturali in una delle regioni a più alta crescita mondiale.

L’importanza della partecipazione italiana

Durante l’inaugurazione del Padiglione Italia all’Expo Osaka, Cimmino ha enfatizzato l’importanza della partecipazione italiana, evidenziando come il nostro paese possa approfittare di un contesto internazionale in continua evoluzione. “Osaka 2025 ci sfida a pensare in grande, unendo tradizione e innovazione“, ha affermato, sottolineando la necessità di combinare creatività e sostenibilità per attrarre nuovi investimenti e rispondere a domande globali in crescita.

L’Italia si presenta come un attore forte nel panorama internazionale grazie a un Sistema Paese coeso, pronto a sfruttare le opportunità offerte da Expo. Confindustria, in particolare, è determinata a trasformare questa manifestazione in un volano di crescita duraturo. “Il nostro obiettivo è raggiungere un export di 700 miliardi di euro. Per farlo, stiamo implementando strumenti concreti”, ha aggiunto Cimmino. Tra questi strumenti, la piattaforma digitale “Expand”, recentemente annunciata dal presidente di Confindustria, è destinata a mappare e potenziare il potenziale italiano nei mercati globali.

Un’opportunità strategica

Expo Osaka 2025 non rappresenta solo un punto di incontro per aziende e istituzioni, ma si configura come un’opportunità strategica per entrare in contatto con mercati in forte espansione come Cina, India, Indonesia e Vietnam. Con 28 milioni di visitatori attesi, la presenza italiana si inserisce in un ecosistema dove la cooperazione industriale, scientifica e culturale può prosperare. Il Padiglione Italia si propone infatti come simbolo di questa sinergia, mettendo in mostra le capacità italiane di offrire soluzioni sostenibili e innovative.

Cimmino ha anche fatto riferimento all’importanza del dialogo tra i popoli facilitato da eventi come l’Expo. “Anche in un contesto globale complesso, il Padiglione Italia rappresenta un’opportunità per dimostrare come l’Italia possa rispondere alle sfide del futuro attraverso la tecnologia e la creatività”, ha dichiarato. Questo approccio è fondamentale per rafforzare il posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel mercato globale.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Piano per l’internazionalizzazione

Il Piano per l’internazionalizzazione delineato da Confindustria si propone di accompagnare le imprese italiane verso l’estero, favorendo l’incontro tra domanda e offerta. Attraverso eventi come l’Expo, si intende costruire relazioni solide e durature, in grado di generare benefici economici concreti per il paese. La strategia di Confindustria non si limita solo alla partecipazione all’Expo, ma si estende anche alla promozione di iniziative che possano lasciare un’eredità positiva e duratura nel tempo.

In un momento in cui le sfide globali sono sempre più complesse, l’approccio italiano si distingue per la capacità di adattarsi e innovare. La combinazione di tradizione e avanguardia tecnologica rappresenta un valore aggiunto per le aziende italiane che si affacciano sui mercati internazionali. La partecipazione a Expo Osaka diventa, quindi, un’opportunità imperdibile per mettere in mostra il meglio del Made in Italy e per costruire relazioni che possano rivelarsi proficue nel lungo termine.

Confindustria è pronta a svolgere un ruolo chiave in questo processo, utilizzando l’Expo come un laboratorio di idee e progetti che possano tradursi in successi concreti per l’industria italiana, ben oltre il 2025.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese