Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

puntare sui nuovi mercati. L’accordo tra Ue e India è una priorità


 

Prestito personale

Delibera veloce

 

“Puntare sui nuovi mercati. L’accordo tra Ue e India è una priorità. Occorre negoziare con gli Stati Uniti sui dazi, compito che dovrà svolgere la Ue unitariamente. Occorre rilanciare il multilateralismo con nuove regole del Wto che stiano a passo con i tempi”. Così Barbara Cimmino, Vice Presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli investimenti, in un’intervista al Sole24Ore, parlando dal Giappone, seconda tappa del viaggio con prima fermata in India, al Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico Italia-India – organizzato da Maeci e Agenzia Ice con il supporto di Confindustria in occasione della missione di Governo, poi Osaka, all’inaugurazione del Padiglione Italia all’Expo, e infine Tokyo, per incontrare la Confindustria giapponese. 

Secondo Cimmino l’India è un mercato dove possiamo crescere molto: “Abbiamo circa 700 aziende sul territorio, l’interscambio bilaterale ha raggiunto i 14,24 miliardi di euro nel 2024, ancora poco. Dobbiamo investire in collaborazioni industriali stabili e integrate, puntando su filiere comuni, trasferimento di competenze e innovazione.  Secondo il Centro studi di Confindustria c’è un potenziale italiano verso l’India di 3,3 miliardi di euro concentrato soprattutto in macchinari, chimica, metallurgia e apparecchiature elettriche”.

Poi, l’accordo di libero scambio per noi “è una priorità strategica perché creerebbe – ha aggiunto Cimmino – un mercato da otre 2 miliardi di consumatori, pari a più del 20% del pil globale, e potrebbe generare benefici concreti in termini di crescita economica, investimenti, occupazione. È fondamentale che i negoziati si concludano rapidamente, per lavorare alla riduzione di ostacoli che penalizzano le nostre imprese. Oggi non è facile lavorare in India, ci sono barriere tecniche per molti prodotti.  Comunque stiamo andando avanti come imprese: la missione è stata un successo, erano presenti al Forum 140 aziende più le associazioni, sono stati organizzati oltre 350 incontri BtoB. Il ministro dell’Industria indiano ha avuto un incontro di oltre due ore con un gruppo ristretto di imprenditori, un segnale di grande interesse. Già stiamo lavorando al seguito: a giugno a Brescia ci sarà un appuntamento con imprenditori indiani sull’industria aerospaziale. Alla missione era presente anche Giorgio Marsiaj, delegato di Confindustria per l’Aerospazio”.

Sulla tappa in Giappone, in occasione della cerimonia di inaugurazione di Expo 2025, la Vicepresidente ha sottolineato quanto non rappresenti solo una vetrina per il nostro paese, “ma un moltiplicatore di opportunità.  Con 28 milioni di visitatori attesi apre un dialogo con i paesi orientali emergenti, che hanno un pil in crescita, a partire da Indonesia, Malesia, Vietnam, dove vogliamo e dobbiamo aumentare la presenza”.

Nell’incontro con la Confindustria giapponese, Keidanren, la Cimmino ha evidenziato la necessità di rilanciare il Wto con regole aggiornate, indicando gli appuntamenti del G7-B7 a maggio e del G20-B20 a novembre come occasioni per discuterne, e lì Cimmino sarà co-chair della B20 Task Force su commercio e investimenti. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Infine, sul Mercosur, la Vicepresidente ha sottolineato che è determinante, per vari motivi, e sarebbe un segnale, se gli Usa si dovessero chiudere, che l’Ue e altre parti del mondo continuano a credere nel multilateralismo. Inoltre, l’accordo contiene regole che facilitano l’export per le pmi.  Occorre allargare la base che esporta.  E sull’internazionalizzazione Confindustria è impegnata anche con strumenti concreti, come la piattaforma digitale Expand, annunciata dal presidente Orsini, per mappare e incrementare il potenziale italiano nei mercati global”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere