Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Contributi per progetti di innovazione


La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera (CteMt) ha pubblicato un avviso per sostenere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. L’avviso, denominato “Call4Matera – CTE Comunità per L’innovazione”, permette l’accesso a contributi a fondo perduto riservati a società già costituite (anche in fase di startup, pmi) professionisti e imprese individuali per la realizzazione di programmi d’investimento innovativi. Il bando finanzia progetti con un importo complessivo di spese ammissibili compreso tra 15.000 e 45.000 euro.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

È previsto un contributo in conto capitale pari al 60% delle spese totali, che può aumentare fino all’80%. Le domande devono essere presentate dal 5 maggio 2025 ore 10:00 al 9 maggio 2025 alle ore 13:00. L’avviso è pubblicato sul sito: www.ctematera.it

I progetti dovranno avere una durata massima di 3 mesi dalla firma della convenzione, con ulteriori 20 giorni concessi per la rendicontazione finale. Le spese ammissibili includono costi di personale (interno ed esterno), acquisizione di impianti ed attrezzature tecnologiche, hardware e software, servizi (progettazione, sviluppo software, consulenze specialistiche), comunicazione e promozione, oltre all’IVA non recuperabile su tali costi. Non sono ammesse spese per attività di formazione.

Oltre al contributo, i soggetti beneficiari potranno fruire gratuitamente, esclusivamente nel periodo di convenzione, del servizio di Service&Office “Vicinato innovativo” presso la sede di via San Rocco. Per accedere al contributo, i soggetti proponenti devono essere già costituiti, essere in regola con i contributi previdenziali e non trovarsi in stato di liquidazione o procedure concorsuali (salvo quanto previsto dal codice della crisi d’impresa). Non sono ammesse imprese che abbiano già usufruito direttamente o indirettamente, cioè collegate, partecipate o associate ad imprese già beneficiarie, di un sostegno finanziario a valere sul progetto CTE Matera nell’ambito del precedente avviso pubblico CALL4future – Call4Ideas – Call4 Solutions. Ciascun soggetto può presentare una sola domanda.

La selezione delle domande avverrà secondo il criterio dell’ordine di arrivo cronologico per singolo laboratorio (rif. Art. 13), fino all’esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di beneficiari così suddiviso: Giardino delle tecnologie emergenti – n.5 beneficiari; Blockchain e Quantum Key Distribution – n.5 beneficiari; 3D Video Capture, AR/VR e mixed reality – n.5 beneficiari; Digital Twin Città di Matera – n.10 beneficiari; Robotica collaborativa – n.5 beneficiari; Stampa 3D – n.5 beneficiari. I progetti selezionati si svolgeranno con il supporto dei referenti dei laboratori per l’utilizzo delle attrezzature. La concessione del contributo avverrà previa acquisizione esito positivo di n. 3 fasi di verifica e validazione formale degli stati di avanzamento del progetto che si svolgeranno in presenza presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, nel laboratorio competente.





Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!