Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

A villa Palagonia il convegno patrocinato dal Comune su “Parità di Genere e Innovazione: Opportunità Digitali per un Futuro Inclusivo”


Un’importante riflessione sulle sinergie tra parità di genere, innovazione digitale e le opportunità che ne derivano per l’imprenditoria e la Pubblica Amministrazione si terrà martedì 29 aprile 2025 nella cornice di Villa Palagonia a Bagheria. Il convegno, intitolato “Parità di Genere e Innovazione: Opportunità Digitali per un Futuro Inclusivo nell’imprenditoria e nelle Pubbliche Amministrazioni”, è organizzato con il patrocinio della Regione Siciliana (Assessorato delle Attività Produttive), dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Palermo, e del Comune di Bagheria.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La giornata di lavori si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli,  del Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Sciortino,  del presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Palermo Antonino Alessi e di  Andrea Cillino, presidente A.N.C.L. – Unione Provinciale di Palermo. Il convegno è organizzato con la collaborazione della consigliera comunale Anna Sorci  nella doppia veste di consigliera e consulente del lavoro. 

“Questo evento rappresenta un’occasione per esplorare come le competenze digitali possano diventare un motore di reale inclusione e pari opportunità, sia nel tessuto imprenditoriale che all’interno delle nostre istituzioni,” ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Andrea Sciortino.

“Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per ribadire il principio di equità nel mondo del lavoro e promuovere uno sviluppo economico sostenibile – dice Anna Sorci  – In qualità di consigliere comunale e consulente del lavoro, riconosco il valore strategico dell’integrazione tra inclusione e trasformazione digitale come leve fondamentali per superare le disparità e favorire una crescita equa e competitiva.
Il Comune svolge un ruolo cruciale nell’elaborazione di politiche pubbliche che incentivino la diversità e la parità di genere, creando condizioni favorevoli per le imprese affinché possano adottare modelli organizzativi inclusivi e innovativi. Le tecnologie emergenti offrono strumenti concreti per ampliare l’accesso alle opportunità professionali, valorizzare le competenze e garantire un mercato del lavoro più dinamico e meritocratico. Solo attraverso una collaborazione sinergica tra istituzioni e settore imprenditoriale – conclude la consigliera – sarà possibile costruire un sistema economico più equo, resiliente e orientato al futuro”. 

A partire dalle ore 10:00, si susseguiranno gli interventi di, Anna Sorci, presidente dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Palermo, Giuseppina Seidita, past vice president Membership BPW International, Giuseppe Sanfilippo, direttore del FLAG GALP Golfo di Termini Imerese, Paolo Stern, consulente del lavoro e presidente della Nexum stp. 

Le conclusioni del convegno saranno affidate a Edmondo Tamajo, assessore delle Attività Produttive della Regione Sicilia, e ad Antonino Alessi, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Palermo.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’evento è accreditato ai fini della Formazione Continua Obbligatoria per i Consulenti del Lavoro, sottolineando l’importanza e l’attualità dei temi trattati per la professione.

MM
Ufficio stampa

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione