Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Bando Voucher Digitali 4.0 2025 – Artser


Le Camere di Commercio della Lombardia, in accordo con Regione Lombardia intendono 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • promuovere l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica;

     
  • sviluppare ecosistemi dell’innovazione digitale e green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0.

Lo stanziamento totale ammonta a 3.398.000 così ripartito: 

Varese € 260.000

Brescia € 500.000

Como – Lecco € 338.000

Cremona – Mantova – Pavia € 300.000

Milano Monza Brianza Lodi € 2.000.000


Soggetti beneficiari

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Possono presentare domanda di partecipazione le micro, piccole o medie imprese con sede operativa oggetto dell’intervento iscritte e attive al Registro Imprese delle Camere di Commercio che prevedono uno stanziamento per il Bando (Varese, Brescia, Como Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Milano Monza Brianza Lodi). Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto camerale, non risultare tra le imprese assegnatarie di un contributo per la precedente edizione “Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024”, essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali.


Spese ammissibili

Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.

Sono agevolate soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti i quali riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate in questo elenco:

  • Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics
  • Sistemi di visione artificiale
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida
  • Opportunità uniche acquisto in asta

     ribassi fino al 70%

     

  • Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D)
  • Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop
  • Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS)
  • Cloud computing, Edge Computing
  • Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)
  • Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining)
  • Blockchain e smart contract
  • Aste immobiliari

    l’occasione giusta per il tuo investimento.

     

  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)

In particolare, sono ammissibili, le seguenti tipologie di spesa:

  1. consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori “Fornitori qualificati dei servizi”;
  2. formazione erogata direttamente da uno o più “Fornitori qualificati dei servizi”,
  3. investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).

Per ciascun progetto, la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere compresa tra il 30% e il 70% del totale delle spese ammissibili. Le spese ammissibili devono essere sostenute e quietanziate a partire dal 15/04/2025.

 

Caratteristiche del contributo

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 


Prestito personale

Delibera veloce

 




Investimento minimo

Sommatoria delle spese ammissibili obbligatoriamente da sostenere a pena di revoca
Investimento massimo 

Importo di spesa al di sopra del quale il contributo riconoscibile resta invariato, è comunque possibile effettuare una spesa maggiore
Contributo massimo 
€ 4.000 € 20.000 € 10.000


L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.

 

Modalità e presentazione della domanda

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 6 maggio 2025 (Click Day) fino alle ore 12.00 del 6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare