Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

WMF 2025, il futuro del business e dell’innovazione dal 4 al 6 giugno a Bologna


Dal 4 al 6 giugno 2025 torna il WMF – We Make Future, la fiera internazionale sull’innovazione tecnologica e sull’intelligenza artificiale, organizzata da Search On Media Group.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’appuntamento si terrà alla Fiera di Bologna e promette di essere, ancora una volta, un punto di riferimento per il settore tech e digital, con un format che unisce business, formazione, networking e intrattenimento.

L’edizione 2025 si preannuncia ancora più ambiziosa della precedente, che ha registrato numeri da record: oltre 70.000 partecipanti da 90 paesi, più di 700 espositori e sponsor, decine di eventi collaterali.

Il WMF si conferma così un acceleratore di cultura, innovazione e opportunità imprenditoriali.

WMF 2025: dove il business incontra l’innovazione

Il WMF 2025 rappresenta un’occasione strategica per aziende, startup e professionisti che operano nei settori dell’economia digitale. Con la certificazione di fiera internazionale, l’evento diventa una vetrina globale in cui presentare soluzioni, prodotti e servizi a un pubblico di esperti e decision maker provenienti da tutto il mondo.

Tra le aree tematiche in evidenza, spazio a intelligenza artificiale, robotica, martech, e-commerce, startup, editoria e promozione territoriale. Ogni distretto è pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, con focus settoriali capaci di generare nuove connessioni e progetti di valore.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Oltre alla vasta area espositiva, il WMF offrirà ben 73 stage formativi per workshop e sessioni verticali, oltre al celebre Mainstage, dove si alterneranno keynote internazionali, confronti sui temi più caldi e, come da tradizione, momenti musicali e di spettacolo.

Networking e visibilità: tutte le opportunità per le imprese

Uno degli aspetti distintivi del WMF è la sua capacità di coniugare business e impatto sociale. Come sottolineato dal CEO di Search On Media Group, Cosmano Lombardo, “il business del futuro non si misura solo in profitti, ma nell’impatto positivo generato sulla società”.

L’evento offre numerose opportunità per le aziende che vogliono espandere la propria rete commerciale, trovare nuovi partner o semplicemente posizionarsi come innovatori nel proprio settore. Le imprese possono ancora prenotare uno stand espositivo fino al 29 aprile, scegliendo tra spazi personalizzabili con la possibilità di organizzare eventi interni come aperitivi o incontri privati con clienti e stakeholder.

In alternativa, è possibile diventare sponsor del WMF 2025 con soluzioni di visibilità completamente customizzabili, pensate per presentare il brand a una platea internazionale e altamente qualificata.


Un ecosistema collaborativo per il futuro del digitale

Il WMF non è solo una fiera, dunque, ma un vero e proprio ecosistema che punta a costruire il futuro dell’innovazione attraverso il confronto tra tutti gli attori coinvolti.

Con la sua vocazione internazionale, l’evento si distingue per un approccio multidisciplinare che abbraccia la formazione continua, la promozione della cultura digitale e il sostegno alle nuove generazioni di imprenditori: per chi opera nei settori tech, AI, digital marketing, comunicazione o innovazione sociale, il WMF 2025 rappresenta un appuntamento da non perdere.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Money.it sarà media partner ufficiale dell’evento.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga