Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Meritocrazia Italia chiede di assegnare centralità al merito nei progetti di investimento


Roma,
(informazione.it – comunicati stampa – politica e istituzioni)

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il primo disegno di legge sulle piccole e medie imprese, presentato recentemente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un’opportunità che, a medio-lungo periodo, potrebbe rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano costituto principalmente da micro e piccole imprese.

Nel progetto sono inseriti alcuni dei temi già affrontati da Meritocrazia Italia con particolare riferimento alle aggregazioni fra le imprese e all’accesso al credito.

Sul tema dei contratti di rete di imprese “soggetto”, ovvero le aggregazioni con personalità giuridica e partite Iva, vengono ripristinati gli incentivi fiscali per le imprese che aderiscono ai suddetti contratti che consistono nella sospensione d’imposta sugli utili destinati a investimenti comuni a tutte le imprese “retiste”. Questa misura dovrebbe consentire alle imprese in rete di programmare piani di investimento che facciano riferimento alla qualificazione del personale e alla transizione digitale ed ambientale.

Altra opportunità è nell’istituzione delle Centrali consortili, soggetti giuridici che svolgeranno un’attività di coordinamento per le PMI già organizzate in consorzi e punto di riferimento operativo. Queste centrali mirano a migliorare la competitività e l’innovazione attraverso modelli di cooperazione.

Inoltre, per favorire l’accesso al credito, si ha il riordino normativo dei Consorzi Fidi (Confidi), che riguarda la revisione dei requisiti di iscrizione, l’ampliamento delle attività consentite e l’erogazione di incentivi per l’integrazione tra consorzi. L’obiettivo principale è semplificare le procedure e ridurre i costi per le imprese, rendendo più efficace il supporto finanziario offerto ai Confidi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il disegno contiene altre linee di intervento quali i Mini Contratti di Sviluppo per il settore moda, con uno stanziamento di cento milioni di euro, la delega al Governo per un testo unico su startup e PMI innovative e il consolidamento della figura del Garante per l’innovazione. Misure chiave riguardano anche il ricambio generazionale, con incentivi per assunzioni di giovani under 35, e il contrasto alle false recensioni online nel turismo e nella ristorazione.

L’iniziativa apre la strada alle MPMI verso un percorso di crescita economica.

Meritocrazia Italia continua, però, a sottolineare che occorre assegnare centralità al merito qualitativo nei progetti di investimento da realizzare e propone di:

– favorire le aggregazioni fra le micro e piccole imprese anche a livello di territori limitrofi (nel caso dei piccoli comuni) o di quartieri (nel caso delle grandi città);

– costruire nuove iniziative attorno a progetti comuni, per avere maggiore forza contrattuale anche con gli istituti di credito che possono ripartire il rischio fra più soggetti;


– prevedere un periodo di accompagnamento che, oltre all’affiancamento utile alla realizzazione del piano finanziato, consenta di vigilare sull’effettivo impiego dei finanziamenti concessi;

– individuare i settori merceologici e le attività che registrano una crescita tendenziale in termini di sviluppo, anche tenendo conto della natalità e della mortalità delle imprese;

– prevedere un piano di sostenibilità ambientale e risparmio energetico anche per il contenimento dei costi;

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

– valorizzare le risorse digitali a favore delle imprese anche per la creazione e l’impiego di piattaforme e-commerce, blog, CRM, ecc.;

 

– utilizzare gli istituti di pagamento che, oltre a consentire di ricevere e disporre bonifici, creano delle comunità di utenti e consentono vari servizi (biglietti per la sosta, pagamento di F24, bollettini postali, ricariche telefoniche, ecc.) con ridotti costi di gestione.

Stop war.

Roma, lì  18 Aprile 2025                    

Meritocrazia Italia 

Il Presidente Walter Mauriell

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio