Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Bando – DIGITAL-2025-AI-08: Bando AI Continent per l’innovazione digitale in Europa


La Commissione Europea ha lanciato il bando nell’ambito del Programma Europa Digitale 2025–2027 per promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale e lo sviluppo di infrastrutture digitali avanzate in settori strategici.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il bando si compone di cinque topic, ognuno dei quali affronta una sfida concreta e offre opportunità di finanziamento per consorzi composti da imprese, enti pubblici, centri di ricerca e altri attori europei.

A chi si rivolge

Il bando è aperto a consorzi transnazionali composti da almeno tre soggetti giuridici indipendenti provenienti da tre diversi paesi eleggibili. A seconda del topic, possono partecipare:

  • Imprese (PMI, startup, grandi aziende)
  • Pubbliche amministrazioni (comuni, enti regionali, ministeri)
  • Università, centri di ricerca e organizzazioni tecnologiche
  • Enti di standardizzazione, hub digitali, consorzi EDIC, società civile


Tipologia di finanziamento

Il finanziamento varia in base al topic. I progetti sono supportati con contributi a fondo perduto che coprono dal 50% al 100% dei costi ammissibili, in funzione della tipologia di azione (procurement, supporto al coordinamento, supporto finanziario a terzi, ecc.). Alcuni topic prevedono l’erogazione di contributi anche a soggetti terzi (es. imprese coinvolte nei casi d’uso o sviluppatori di soluzioni digitali).

Le tematiche del bando

Sostiene fino a 4 progetti pilota per l’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale generativa nei servizi pubblici. I casi d’uso possono riguardare chatbot, semplificazione normativa, pianificazione urbana, assistenza multilingua o digitalizzazione dei processi.

Target: Comuni, Regioni, Ministeri, enti pubblici – in partenariato con imprese, università o integratori di sistemi.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Finanzia la gestione e il potenziamento del Centro di Supporto per gli Spazi di Dati Europei, con l’obiettivo di garantire interoperabilità, sicurezza e accesso ai dati per imprese, PA e cittadini.

Target: Imprese tecnologiche, associazioni industriali, enti di standardizzazione, centri di ricerca.

Promuove un progetto europeo nel settore agroalimentare, basato sull’uso condiviso dei dati per migliorare efficienza, tracciabilità e sostenibilità. Prevede anche contributi a terzi fino a 500.000 euro per casi d’uso su scala europea.

Target: aziende agroalimentari, consorzi EDIC, pubbliche amministrazioni, hub digitali, startup AI nel foodtech.

Finanzia lo sviluppo di strumenti digitali per automatizzare la reportistica normativa, ad esempio in ambito ambientale o produttivo, tramite tecnologie sicure e interoperabili.

Target: imprese soggette a compliance, autorità regolatorie, provider di servizi digitali, università.

Supporta il segretariato dell’Alleanza europea per lo sviluppo di processori avanzati e microchip, rafforzando la sovranità tecnologica europea.

Target: enti industriali, accademici, tecnologici attivi nel campo dei semiconduttori.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Attività finanziabili

A seconda del topic, i progetti possono comprendere:

  • Sviluppo di software e infrastrutture digitali
  • Realizzazione di casi d’uso pilota in contesti reali
  • Formazione e capacity building
  • Studi di fattibilità e standardizzazione
  • Promozione, disseminazione, community building
  • Supporto a terze parti (borse, voucher, appalti tecnologici)

Scadenza per presentare le candidature: 2 settembre 2025

CSMT è al fianco delle organizzazioni interessate per analizzare i requisiti del bando, costruire partenariati europei efficaci, e presentare progetti solidi e coerenti. Il nostro team accompagna ogni fase, dalla definizione dell’idea alla stesura della proposta, fino alla gestione operativa e rendicontazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione