Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Storie di impresa femminili protagoniste del roadshow della Camera di Commercio di Padova


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un viaggio in cinque tappe alla scoperta di 30 aziende femminili del territorio padovano, per raccogliere le voci e le istanze di chi affronta quotidianamente le sfide connesse al “fare impresa” in cinque diversi Comuni. 

Torna l’appuntamento con una nuova edizione del progetto Road show Ri-generazione femminile dei Comuni padovani, promosso dalla Camera di Commercio di Padova e dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Padova. Il percorso prende il via lunedì 28 aprile a Selvazzano Dentro al Centro Civico Presca per poi proseguire mercoledì 7 maggio ottobre a Torreglia presso l’auditorium Fraccaro Prosdocimi, lunedì 12 maggio a Camposampiero presso la sala Consiliare in Piazza Castello, lunedì 19 maggio a Vigonza presso il Castello dei Da Peraga e lunedì 26 maggio a Battaglia Terme presso il Salone comunale. Tutti gli incontri sono in programma alle ore 20.30.

Il ciclo di incontri pubblici – aperti a tutta la cittadinanza, con la partecipazione delle aziende coinvolte nel progetto e dei rappresentanti delle amministrazioni locali – rappresenta l’approdo finale di un progetto più articolato di valorizzazione dell’apporto dell’imprenditoria femminile al tessuto economico locale. Le imprenditrici coinvolte nell’iniziativa, alla guida di realtà che operano in settori diversi, hanno partecipato a un’indagine per raccogliere le problematiche vissute, ma anche le proposte all’indirizzo dell’amministrazione su temi chiave quali il sostegno all’imprenditoria locale o la conciliazione. Le loro storie sono state inoltre raccolte in brevi video che verranno presentati in occasione dei diversi incontri. Cinque le imprenditrici di Selvazzano, alla guida di realtà di settori diversi, protagoniste delle interviste realizzate in preparazione della prima tappa in programma lunedì 28 aprile e già disponibili sul sito della Camera di Commercio a questo link. Storie di tenacia e resilienza, di difficili equilibrismi per conciliare vita e lavoro, di sogni realizzati talvolta anche grazie al coraggio di cambiare strada e intraprendere una rotta nuova: Catia Bolzonella, titolare dell’impresa vitivinicola Ca’ della Vigna; Beatrice Manfrin, socia e legale rappresentante della società agricola Corti del Sole; Maria Liliana Locatelli, titolare della Ta.na.met, seconda generazione nell’azienda specializzata nel taglio dei metalli; Orietta Beda, titolare dell’agenzia Le Soluzioni Immobiliari; Eva Nicolé, titolare dell’enoteca Evino, inaugurata nel 2022.

Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con Lilt Padova – Lega italiana per la lotta contro i tumori, e saranno anche occasione per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione oncologica attraverso la diagnosi precoce. Gli appuntamenti sono gratuiti previa registrazione ai link inseriti nelle pagine evento dedicate alle singole date segnalate in calce alla pagina a questo link.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri