Microcredito

per le aziende

 

Bonus Assunzione Giovani e Donne 2024: Firmati i Decreti Attuativi – Tutto Quello che Devi Sapere
















Microcredito

per le aziende

 

Nuovi bonus assunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato ufficialmente la firma dei decreti attuativi per i nuovi bonus assunzione previsti dal Decreto Coesione 2024. Le misure, fortemente attese da imprese e operatori del mercato del lavoro, mirano a favorire l’occupazione stabile di giovani under 36 e di donne in condizione di svantaggio, incentivando le imprese con sgravi contributivi rilevanti.

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Cos’è il Bonus Giovani 

Il Bonus Giovani  è un incentivo destinato alle aziende che assumono a tempo indeterminato soggetti di età inferiore ai 36 anni (non compiuti) che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato.

Caratteristiche principali del Bonus:

  • Esonero contributivo del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.

  • Importo massimo: fino a 500 euro mensili per ogni lavoratore.

  • Durata: fino a 36 mesi (3 anni).

  • Aree svantaggiate (Sud, ZES): il massimale può aumentare fino a 650 euro mensili.

  • Compatibilità: l’incentivo è cumulabile con altri aiuti, nei limiti del quadro normativo UE sugli aiuti di Stato.

A chi è rivolto

  • Imprese private, enti del Terzo Settore, cooperative.

  • Giovani under 36 mai assunti a tempo indeterminato.

Cos’è il Bonus Donne 

Il Bonus Donne 2024 è una misura volta a favorire l’occupazione femminile, soprattutto nelle aree del Paese dove il tasso di partecipazione delle donne al lavoro è più basso.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Caratteristiche principali del Bonus:

  • Esonero contributivo totale del 100% per le imprese.

  • Importo massimo: fino a 6.000 euro annui per lavoratrice.

  • Durata: fino a 12 mesi per assunzioni a tempo determinato, 18 mesi per assunzioni a tempo indeterminato o trasformazioni.

  • Donne svantaggiate: il beneficio si applica a donne disoccupate da almeno 6 mesi (nelle Regioni svantaggiate) o 12 mesi (nel resto d’Italia), con bassa scolarità o impiegate in settori con forte disparità occupazionale.

A chi è rivolto

Come Richiedere i Bonus: Istruzioni Operative

Il processo di richiesta sarà digitalizzato e gestito tramite il portale INPS, che pubblicherà a breve le circolari applicative con tutte le modalità operative.

Fasi previste:

  1. Verifica dei requisiti del lavoratore.

  2. Comunicazione obbligatoria di assunzione.

  3. Richiesta online dell’incentivo sul portale INPS.

  4. Autorizzazione e fruizione tramite conguaglio nei flussi contributivi (UNIEMENS).

Obiettivo dei Bonus: Incentivare il Lavoro Stabile

Le misure si inseriscono nel quadro delle politiche attive per il lavoro sostenute dai fondi del PNRR e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), con l’obiettivo di:

  • Contrastare il lavoro precario e discontinuo.

  • Valorizzare le assunzioni stabili.

  • Ridurre il divario occupazionale di genere e generazionale.

  • Incentivare il lavoro giovanile e femminile nel Mezzogiorno.

I bonus giovani e donne 2024 rappresentano una grande opportunità sia per i datori di lavoro che per chi cerca un’occupazione stabile. Sono strumenti concreti per rafforzare l’inclusione, ridurre la disoccupazione e stimolare l’economia.













Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio