DLA Piper annuncia la nomina di Edoardo Campo a partner in Italia, con efficacia dal 1° maggio 2025. La promozione rappresenta un importante riconoscimento a livello nazionale e si inserisce in un contesto globale che ha visto la nomina di 65 nuovi partner.
Lo studio legale internazionale DLA Piper ha svolto il ruolo di transaction counsel nell’ambito del set-up di un programma di cartolarizzazione immobiliare di Netrais S.p.A., azienda leader nella rigenerazione urbana fondata nel 2020, con sottostante immobili residenziali oggetto di frazionamento, la prima realizzata in Italia nel comparto del flipping immobiliare residenziale.
Bending Spoons, azienda tecnologica con sede in Italia, ha annunciato di aver completato l’acquisizione di komoot, piattaforma tedesca di pianificazione di percorsi per gli amanti dell’avventura e gli appassionati di attività outdoor di tutto il mondo. Perella Weinberg Partners ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo di komoot, mentre Osborne Clarke si è occupato della consulenza legale. Bending Spoons si è avvalsa del supporto di Freshfields in qualità di advisor legale. La due diligence finanziaria e fiscale è stata condotta da EY Advisory S.p.A. JP Morgan e Intesa Sanpaolo hanno agito in qualità di advisor finanziari.
Palella Holdings ha acquisito da Telepass l’intero capitale sociale di Wash Out S.r.l., società specializzata nella cura e gestione completa, anche attraverso piattaforme digitali, di veicoli appartenenti sia a privati che ad aziende. Palella Holdings è stata assistita da Deloitte Legal mentre lo studio legale internazionale DLA Piper ha assistito il Dipartimento Legal Affairs di Telepass.
FIVERS apre all’energy & infrastructure ed allarga la partnership con l’ingresso di Maria Teresa Solaro, con esperienza nel project finance, energy. Assieme a Maria Teresa Solaro entrano a far parte della practice di project finance di FIVERS Teresa Florio (senior associate), Marco Balzano (associate) e Andrea Oddo (associate). Il team opererà dalla sede di Roma dello Studio, che prosegue la sua crescita sotto la guida di Renato Giallombardo.
Brum, la startup del Gruppo OneDay che sta modernizzando l’iter di studio della patente in Italia, annuncia un nuovo round di investimento da 3,5 milioni di euro, che si sommano ai 600mila raccolti un anno e mezzo fa. Russo De Rosa Associati ha assistito OneDay.
L’assemblea dei soci di Osborne Clarke Italia ha eletto i membri del nuovo comitato esecutivo incaricato di guidare lo studio nel triennio 2025-2027: assumono il ruolo di co-managing partner Federico Banti, Enrico Fabrizi e Giorgio Lezzi.
Andersen annuncia l’ingresso del nuovo equity partner Michele Scola, avvocato con competenza ultraventennale nella consulenza societaria. L’arrivo di Scola con tutto il suo team di professionisti rafforza l’esperienza dello Studio nel settore legale in ambito diritto societario e commerciale, M&A, gestione della crisi di impresa e contezioso.
Delfino e Associati Willkie Farr e Gallagher LLP annuncia l’ingresso nello Studio dell’avvocato Roberto Cursano. L’avv. Cursano entra come socio e rafforza il dipartimento di diritto amministrativo e International Trade & Compliance dello Studio.
Deloitte Legal ha assistito il Consiglio di Amministrazione e i consiglieri indipendenti di Beghelli S.p.A. in relazione all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni della società promossa da Gewiss e finalizzata al delisting di Beghelli dal mercato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana.
Arribatec Group ASA, società norvegese quotata alla Borsa di Oslo, ha ceduto la propria divisione Arribatec Marine a Star Information Systems AS, anch’essa norvegese, con una valutazione complessiva di circa 25 milioni di corone norvegesi. Ughi e Nunziante Studio Legale ha assistito entrambe le parti con un incarico congiunto per gli aspetti di diritto italiano e per tutte le attività legali propedeutiche al completamento della transazione. I venditori sono stati assistiti dallo studio norvegese CLP, l’acquirente è stato affiancato dallo studio norvegese Wiersholm.
Unistudio Legal & Tax e lo Studio Legale Gambino di Roma dopo un lungo periodo di collaborazione si integrano in Unistudio & Gambino Legal and Tax Advisors, studio legale e tributario multidisciplinare che riunisce la competenza di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro specializzati in diritto d’impresa. Nella nuova realtà professionale assume il ruolo di Senior Partner il Prof. Avv. Alberto Gambino, professore ordinario di Diritto Privato e Prorettore Vicario presso l’Università degli Studi Europea di Roma. Unistudio & Gambino Legal and Tax Advisors con sedi a Milano, Roma e Verona rafforza le sue competenze nell’ambito del diritto societario e industriale, delle procedure arbitrali, del diritto delle public authority, del diritto commerciale internazionale.
Osborne Clarke ha assistito Itelyum, leader nella gestione, valorizzazione e riciclo dei rifiuti industriali, nell’acquisizione di Specialacque S.r.l., insieme alle controllate J-Wam S.r.l. e W-Jam Lab, e di Specialspurghi S.r.l. che costituiscono un gruppo di aziende specializzate nel settore della gestione dei rifiuti, in particolare nel trattamento delle acque reflue urbane e industriali, facenti capo alla società Pietro S.r.l.
Paolo Comuzzi, Partner di LawaL Legal & Tax Advisory, è stato nominato quale Sindaco Unico, per il triennio 2025 – 2027, di DESIRE FRAGRANCES SRL, società attiva nel brand-building, specializzata nella progettazione, produzione, promozione e distribuzione nella creazione di fragranze di successo, prodotti di bellezza e per la cura del corpo.
La Scala Società tra Avvocati annuncia la nascita di La Scala DLV Consulting, la società di consulenza alle imprese costituita con Deotto Lovecchio e Partners, Garnell, View STP, Innova e Partners, Aplos Consulting e Erasmus Capital Partners, grazie all’intuizione e la volontà di Giuseppe e Filippo La Scala.
Baker McKenzie ha assistito la consociata italiana di Univar Solutions, leader mondiale nella distribuzione di prodotti chimici e relativi servizi, in una complessa procedura di ristrutturazione aziendale, che ha condotto alla cessione dello stabilimento di Morolo (FR) al gruppo Aquaprox, consentendo la continuità occupazionale di una storica realtà del territorio.
Crédit Agricole Assurances ha acquisito una partecipazione di minoranza in Whysol Renewables, controllata della holding di investimento italiana Whysol Investments, produttore di energia rinnovabile indipendente italiano. PedersoliGattai ha assistito Crédit Agricole Assurances, Legance ha assistito Whysol.
Cassandra.app, la piattaforma AI dedicata all’ottimizzazione delle performance di media mix e al miglioramento del ritorno sugli investimenti pubblicitari, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento seed da 2 milioni di euro. Cassandra.app è stata assistita, relativamente ai profili di venture capital e diritto societario, da BonelliErede, LEXIA ha assistito alcuni soci di minoranza nella negoziazione dell’accordo di investimento, le operazioni notarili sono state affidate a ZNR Notai.
I soci di Prima Additive, realtà parte del gruppo Prima Industrie controllato dai fondi Alpha Private Equity e Peninsula Capital, che sviluppa, produce e distribuisce sistemi industriali per applicazioni di additive manufacturing per metalli hanno firmato un accordo definitivo per il trasferimento a quest’ultima della quota di maggioranza di Prima Additive. I soci di Prima Additive sono stati assistiti da Chiomenti. Il socio di minoranza ed amministratore delegato Paolo Calefati è stato assistito da Campa avvocati.
Lo studio legale Internazionale Gianni & Origoni che ha assistito Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, nel perfezionamento del suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno S.r.l.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Autostrada del Brennero S.p.A., nell’emissione di un prestito obbligazionario unsecured non convertibile in collocamento privato (c.d. private placement), per un importo complessivo di Euro 25 milioni e nella contestuale ammissione alle negoziazioni del prestito obbligazionario su Euronext Access Milan.
BonelliErede ha assistito in qualità di advisor legale, insieme a Belluzzo International Partners in qualità di advisor finanziario e fiscale, i venditori delle tre società Contec AQS – Ambiente Qualità Sicurezza S.r.l., Exenet S.r.l. e PMPI Solutions S.r.l. nella cessione in favore del gruppo Bureau Veritas, assistito da RP Legal & Tax Associazione Professionale, in qualità di advisor legale, insieme ad Arché Advisor, in qualità di advisor finanziario.
Snam ha finalizzato la vendita della partecipazione indirettamente detenuta in ADNOC Gas Pipelines, pari al 5,88% del relativo capitale sociale, a Lunate, un fondo di investimenti alternativi globali basato ad Abu Dhabi con 105 miliardi di dollari di asset in gestione. Lo studio legale Dentons ha assistito Snam. Lo studio Maples and Calder (Jersey) LLP ha seguito gli aspetti relativi alla legge di Jersey.
BonelliErede ha assistito ETIC Partners nella strutturazione e documentazione di un finanziamento junior per il rifinanziamento dell’investimento iniziale di BelEnergia S.p.A. in un portafoglio di impianti fotovoltaici ed eolico.
Lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Pharma Green Holding S.p.A nell’accordo per l’emissione di un prestito obbligazionario finalizzato a supportare la crescita del gruppo nel periodo 2025-2026.
BonelliErede ha assistito LBO France nell’acquisizione, tramite piattaforma italiana Polis SGR, di una partecipazione di maggioranza in Amahorse, azienda italiana leader in progettazione e distribuzione di abbigliamento e accessori per equitazione.
Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link