Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

In’s punta sul benessere quotidiano


Dopo il successo del recente lancio dell’iniziativa, prosegue anche nel mese di aprile la campagna di comunicazione di In’s Beauty Collection, il reparto In’s Mercato che presenta sei brand esclusivi dedicati alla cura della persona, nato per rivoluzionare il concetto di bellezza mettendo al centro le emozioni, i desideri e l’unicità di ciascuno. Il nuovo concept di posizionamento, “La bellezza è di tutti”, riflette l’impegno dell’insegna italiana discount – che conta oltre 560 negozi in 12 regioni nel territorio nazionale – a rendere la bellezza accessibile a un vasto pubblico, all’interno di un più ampio processo di rinnovamento del reparto, che ha riguardato l’aggiornamento dei brand, l’aggiornamento dell’architettura di marca, l’ampliamento degli assortimenti, il miglioramento del look e dell’esposizione dei prodotti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

A testimoniare la volontà dell’insegna di consolidare la propria presenza nel mondo beauty, un piano di comunicazione particolarmente articolato che si sviluppa su scala nazionale, tra presidi stampa nei principali magazine femminili e una campagna affissioni. La linea sarà protagonista su testate di riferimento quali iO Donna, Vanity Fair, Grazia, Amica, F, Oggi, Chi e il Corriere della Sera e nelle stazioni ferroviarie più frequentate d’Italia (Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Bologna Centrale, Venezia Santa Lucia, Firenze S.M. Novella, Genova Brignole e Genova P. Principe).

«In’s Beauty Collection nasce da un ascolto attento dei nostri clienti, sempre più consapevoli e orientati verso prodotti che uniscono benessere, sostenibilità e convenienza – dichiara Moreno Fincato, direttore generale di In’s –. Il nostro obiettivo è garantire che ogni cliente possa trovare prodotti di alta qualità che rispecchino la propria unicità. 

Con questa campagna vogliamo parlare in modo diretto alle persone, nei loro luoghi quotidiani, offrendo una proposta beauty che valorizzi la bellezza e al tempo stesso abbracci una filosofia inclusiva per raggiungere una platea sempre più diversificata».

Sostenibilità ambientale e sociale
Accanto al focus sul benessere, iN’s conferma il proprio impegno anche sul fronte sociale e ambientale, in occasione della Giornata Mondiale della Terra. Nell’ambito del consolidato progetto In’s “Un sorriso per il futuro”, l’insegna continua a investire in iniziative di responsabilità sociale d’impresa, con un’attenzione particolare all’educazione, alla salute e alla valorizzazione del territorio.

Tra i progetti di punta torna quindi Gea Edu Idee Per Il Futuro | Meet Europe, il programma educativo promosso da Fondazione Articolo 49 che porta l’Agenda 2030 nelle scuole secondarie di secondo grado. Innovazione, nuove professioni e politiche di coesione dell’Unione Europea sono i temi al centro di un’iniziativa che coinvolge oltre 4.900 studenti in 18 regioni italiane offrendo strumenti per comprendere il presente e costruire consapevolmente il futuro. A gennaio è iniziata la terza e ultima annualità 2024/2025 del percorso didattico, dal titolo “Innovazione, nuove professioni e politiche di coesione dell’Ue”, che mira ad approfondire il tema delle nuove professioni legate alla sostenibilità, all’economia circolare e alla transizione verde. L’obiettivo è quello di supportare le scuole nell’orientare i giovani alla trasformazione del sistema professionale in risposta alla rivoluzione eco-tecnologica innescata dalla green economy, sensibilizzando anche genitori e docenti.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sempre in ambito educational, parte proprio in questi giorni anche la nuova edizione di “Io Vivo sano: alimentazione e movimento, in collaborazione” con la Fondazione Umberto Veronesi. L’iniziativa coinvolge oltre 1.500 studenti tra primarie e secondarie di primo grado nelle città di Genova, Livorno, Firenze e Roma, e si propone di promuovere uno stile di vita sano attraverso attività laboratoriali, divulgazione scientifica e il coinvolgimento diretto delle famiglie. Si affronteranno argomenti che riguardano le proprietà degli alimenti, la composizione di un pasto salutare e bilanciato, l’importanza dello sport e del movimento quotidiano.

«Oggi la sostenibilità si costruisce anche e soprattutto a partire dall’educazione – sottolinea Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione di In’s –. È per questo che scegliamo di sostenere progetti che abbiano un impatto concreto e diretto sulle giovani generazioni. La scuola è il luogo in cui si forma la cittadinanza attiva, e noi vogliamo esserci con contenuti, valori e responsabilità».

A queste attività si affianca il sostegno a “Coltivatori di emozioni”, piattaforma di agricoltura sociale che promuove l’identità e l’autenticità dei prodotti agroalimentari italiani. Per il 2025 In’s ha scelto di finanziare quattro imprenditori agricoli impegnati nella promozione di pratiche produttive eco-compatibili. Il sostegno ricevuto da iN’s contribuisce a salvaguardare varietà locali, promuovere un’agricoltura sostenibile e aprire le porte a progetti educativi e inclusivi offrendo strumenti e visibilità per continuare a diffondere una cultura ambientale basata sulla cura e sull’ascolto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri