Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

preservare il significato della celebrazione – alanews


Il sindaco di Milano ha sottolineato l’importanza del diritto di manifestare e del rispetto per la memoria storica, esortando a focalizzarsi sul vero obiettivo: celebrare la democrazia

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia italiana, un momento dedicato alla celebrazione della Liberazione dal regime fascista e alla riflessione sui valori democratici. In occasione delle celebrazioni di quest’anno, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sollevato preoccupazioni significative riguardo al potenziale svilimento del significato di questa importante manifestazione. Durante la tradizionale deposizione delle corone a Palazzo Marino, Sala ha ribadito l’importanza di mantenere viva la memoria storica e il rispetto per coloro che hanno lottato per la libertà.

Il diritto a manifestare

“Il diritto a manifestare è inviolabile e appartiene alla storia dell’umanità”, ha dichiarato Sala, sottolineando come la libertà di espressione sia un pilastro fondamentale della democrazia. Tuttavia, ha anche messo in guardia contro il rischio che le manifestazioni perdano il loro significato originario a causa di eccessi o di messaggi fuorvianti. Il riferimento all’ultimo corteo pro-Pal, durante il quale sono emerse scritte contro il premier Giorgia Meloni, riflette una crescente preoccupazione sulla direzione che stanno prendendo alcune manifestazioni politiche.

Un obiettivo comune

Sala ha insistito sulla necessità di unire tutti i partecipanti attorno a un obiettivo comune: “Il vero obiettivo è ricordare coloro che ci hanno portato questa democrazia e trarre una lezione per il presente”. La celebrazione del 25 aprile non deve essere un’occasione di divisione, ma piuttosto un momento di coesione, in cui le diverse sensibilità politiche possano convergere per onorare la memoria di chi ha combattuto per la libertà.

Sala: “L’invito alla sobrietà è incomprensibile”

Sala ha poi espresso il suo disappunto riguardo all’invito alla sobrietà lanciato da alcuni esponenti politici. Il primo cittadino ha dichiarato che la richiesta di moderazione è “incomprensibile”, sottolineando come lui stesso si senta sempre sobrio e come la maggior parte dei cittadini presenti in piazza condivida questo sentimento. Secondo il sindaco, la sobrietà non rappresenta un problema durante le manifestazioni del 25 aprile, una data che simboleggia la Liberazione e la commemorazione dei partigiani che hanno combattuto contro il nazifascismo. “Questi inviti alla sobrietà dovrebbero essere supportati da argomentazioni chiare”, ha affermato Sala, evidenziando come il messaggio di moderazione possa risultare fuorviante. “Se avessero proposto di non usare la musica, avrei potuto comprendere meglio la loro posizione, anche se non l’avrei condivisa. Tuttavia, l’invito alla sobrietà sembra dare un segnale negativo a chi partecipa con passione a questa importante celebrazione”, ha aggiunto.

La tradizione di Milano

Milano ha una lunga tradizione di manifestazioni pacifiche e rispettose in occasione del 25 aprile, e Sala ha voluto ribadire che la città è sempre caratterizzata da un’atmosfera di sobrietà durante questi eventi. Le manifestazioni non solo ricordano il passato storico, ma promuovono anche riflessioni sul presente e sul futuro, rendendo essenziale che il messaggio di partecipazione e unità non venga distorto.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio