Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

assieme alla festa per l’inaugurazione pronto gli sconti sulle tasse per i commercianti


Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Conclusi dopo 14 mesi i lavori di riqualificazione di viale Stazione, l’amministrazione comunale di Montegrotto Terme annuncia un pacchetto di misure economiche a sostegno dei commercianti che hanno subito disagi durante il periodo dei cantieri. L’inaugurazione del rinnovato viale, arteria principale della città termale, è prevista per il pomeriggio del 1° maggio con una grande festa. «Siamo consapevoli – afferma il sindaco Riccardo Mortandello – del sacrificio richiesto alle attività economiche durante questo periodo di trasformazione urbana e per questo stiamo finalizzando una serie di agevolazioni concrete che verranno illustrate nel dettaglio lunedì nel corso del Consiglio Comunale. Il pacchetto di sostegno prevede principalmente l’esenzione dal Canone Unico Patrimoniale per tutto il 2024, misura che comprende sia l’occupazione del suolo pubblico (ex Osap) sia gli impianti pubblicitari per gli esercizi commerciali situati lungo il tratto di viale Stazione dall’area di piazzale Stazione fino all’ex Iat.

Il Canone Unico Patrimoniale, introdotto con la riforma fiscale che ha unificato diversi tributi locali, rappresenta una voce di spesa significativa per le attività commerciali, in particolare per quelle che utilizzano spazi esterni per dehors e insegne pubblicitarie. Il sindaco precisa che questo intervento si aggiunge alla riduzione della Tari (tassa sui rifiuti) già applicata nei limiti consentiti dalla normativa vigente. «Abbiamo studiato soluzioni amministrativamente percorribili e legittime, nel pieno rispetto delle norme che regolano la finanza pubblica locale. La proposta delle opposizioni di un contributo una tantum di 1000 euro a tutti non ha nessun presupposto giuridico e amministrativo e si configurerebbe come un illegittimo aiuto alle imprese. Anche se si volesse andare ad analizzare i mancati introiti per proporre un ristoro personalizzato, non avremmo un triennio di riferimento valido avendo alle spalle il periodo del Covid e del post Covid», sottolinea Mortandello.

L’amministrazione comunale sta inoltre lavorando a un disciplinare per uniformare l’arredo urbano esterno delle attività commerciali, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente l’estetica del viale rinnovato, garantendo coerenza nei tendaggi e negli elementi esterni nel rispetto del regolamento edilizio. Relativamente alle tempistiche dei lavori, più lunghe rispetto alle previsioni iniziali, l’amministrazione sta completando un’analisi dettagliata delle cause, che includono ritrovamenti archeologici, complessità legate ai sottoservizi e variazioni in corso d’opera rispetto alle dichiarazioni iniziali sugli allacciamenti da parte di alcuni operatori.

La riqualificazione di viale Stazione rappresenta un investimento strategico per il rilancio dell’immagine urbana di Montegrotto e per migliorare l’accoglienza turistica della città termale, con benefici attesi nel medio-lungo periodo per tutte le attività economiche presenti nell’area.


 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.