La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Un ETF batte il NASDAQ 100, ecco quale è e come ci riesce


Battere il NASDAQ 100 non è un’impresa semplice. Eppure un ETF, per il momento, ci è riuscito. Ma cosa c’è dietro a questo risultato? Vediamo di che strumento si tratta, caratteristiche, funzionamento e considerazioni utili per gli investitori.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

 

Come si chiama l’ETF che ha battuto il NASDAQ 100?

Arriviamo al punto: l’ETF in questione è il WisdomTree US Quality Growth ETF (ISIN: IE000YGEAK03, Ticker: QGRW). Il QGRW è un ETF tematico lanciato da WisdomTree per offrire esposizione alle aziende statunitensi con fondamentali solidi e potenziale di crescita sostenibile.

I titoli inclusi sono filtrati in base a criteri ESG (ambientali, sociali e di corporate governance). Si tratta di un ETF a gestione passiva ma intelligente, in quanto replica un indice proprietario costruito secondo criteri qualitativi ben definiti.

Al momento, l’ETF WisdomTree US Quality Growth è un ETF di dimensioni molto piccole, con un patrimonio gestito pari a 14 milioni di euro (dato rilevato ad aprile 2025). L’ETF infatti è molto giovane: è stato lanciato il 16 aprile dello scorso anno ed ha domicilio fiscale in Irlanda. Vediamo ora come funziona.

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’universo investibile e la selezione dei titoli

A differenza del NASDAQ 100, che si limita a selezionare le 100 maggiori aziende non finanziarie del NASDAQ per capitalizzazione di mercato, QGRW segue un approccio più selettivo e fondamentale.

L’indice replicato dall’ETF parte da un universo di titoli che comprende tutte le principali Borse statunitensi e utilizza un processo di selezione basato sui fondamentali, individuando società con una crescita forte e solide metriche di redditività.

Il risultato è un portafoglio concentrato, composto da circa 100 titoli, che tende a escludere società a basso profilo reddituale, pur mantenendo una buona esposizione a settori tecnologici e innovativi.

Questo porta a una diversa composizione rispetto al NASDAQ 100, dove dominano i “Magnificent 7”. QGRW, invece, punta su un mix più bilanciato di nomi affermati e aziende con ottimi fondamentali. L’indice viene ribilanciato su base semestrale.

Secondo i dati presentati da WisdomTree visibili qui, dalla sua nascita QGRW ha offerto rendimenti superiori rispetto al NASDAQ 100, nonostante la sovrapposizione tra i costituenti in termini numerici sia di 43 titoli. La combinazione di filtri adottati dalla casa di gestione sulla restante parte dei titoli ha quindi consentito a questo strumento di fare meglio – al momento – del NASDAQ 100.

 

Considerazioni per gli investitori

Il WisdomTree US Quality Growth ETF offre esposizione a società statunitensi di alta qualità, selezionate per solidità finanziaria, potenziale di crescita e criteri ESG. La combinazione di qualità e crescita permette di costruire un basket di titoli bilanciato, capace di difendersi nelle fasi di ribasso e partecipare alla ripresa.

L’ETF può rappresentare un’interessante alternativa all’investimento su strumenti focalizzati sull’indice NASDAQ 100. Inoltre, come sempre, è bene ricordare che i rendimenti passati non garantiscono risultati futuri.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.