La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Ditta non si presenta per la demolizione Uggiate, a rischio i lavori alla scuola media


Pensavano di non trovare più un’ala della scuola media domani, quando docenti e studenti sarebbero tornati in classe dopo il lungo ponte tra il Giovedì Santo ed oggi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Invece, l’ala è ancora in piedi. Ne era stato annunciato l’abbattimento tra il 16 e il 26 aprile, a lezioni sospese, per risparmiare alle attività scolastiche polveri, rumori e fastidi e sarebbe stato il primo passo per realizzare una nuova costruzione da tre milioni e 265 mila euro e dalla lunga storia.

Risale ormai a sei anni fa l’accordo tra i Comuni di Uggiate, allora Uggiate Trevano, Ronago e Bizzarone, consorziati per la scuola media, per mettere mano all’ala, nel compendio degli edifici scolastici di via Roma ad Uggiate.

«L’impresa appaltatrice che avrebbe dovuto procedere con l’abbattimento non è intervenuta. Un malinteso: non sarebbero state calcolate le festività e i ponti non lavorativi del periodo», spiega il sindaco, Ermes Tettamanti che ripercorre i primi giorni di aprile, quando sono state fatte riunioni tra amministratori ed autorità scolastiche per decidere percorsi e protezioni verso la parte in cui continuano le lezioni e tutta l’organizzazione logistica per la convivenza con il cantiere, compreso il parcheggio che serve pure la palestra comunale. Da sempre, infatti, l’attenzione e le cautele si sono concentrate sulla convivenza tra un cantiere edile e i frequentatori della scuola in funzione.

Da tempo inagibile, tutta l’ala da abbattere era stata sgombrata dal materiale che conteneva e al quale è stata data diversa sistemazione non senza qualche problema, sono stati definiti gli spazi per i servizi igienici. Sembrava tutto pronto. Invece, è tutto rimandato: l’anno scolastico finisce tra 40 giorni e sarà via libera in estate per ruspe e gru?

«La durata dei lavori è di 380 giorni, da capitolato e da contratto. Questo è il tempo stabilito e non ammettiamo deroghe o proroghe», sottolinea Tettamanti, in attesa come tutti di una svolta anche sul cantiere della nuova scuola elementare, fermo ormai da mesi aspettando i serramenti e la fine di un percorso accidentato.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Anche nel caso della scuola media, l’iter si era complicato, perché la prima gara era andata deserta, poi è sopravvenuto il periodo Covid, sono cambiate le fonti di finanziamento, prima il Ministero e poi il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Nel 2023, la gara d’appalto era stata curata dalla stazione unica appaltante, servizio dell’amministrazione provinciale, 30 le ditte partecipanti e fu selezionata il Consorzio di imprese emiliane “Spada Costruzioni” per eseguire il progetto che prevede aule innovative, l’aggiunta di un piano, adeguamento sismico e misure di sicurezza, inserimento ambientali, risposte alle esigenze delle nuove generazioni, secondo i criteri stabiliti dal Pnrr.

Insomma, un’ala nuova accanto a quella esistente ed accanto ad una nuova scuola elementare, mentre quella vecchia sarebbe stata abbattuta per qualcosa d’altro: era il programma all’inizio di questo decennio. Sono passati cinque anni,le ipotesi sono cambiate. Non l’attesa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi