Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Economia sociale, più risorse per l’Italia. Gda impact investe in Phitrust


Gda impact entra nel capitale di Phitrust partenaires inclusion con un commitment (un impegno) di 500mila euro. Phitrust partenaires inclusion è un veicolo francese lanciato nel 2023 da Phitrust, con il Fondo europeo per gli investimenti – Fei, con fondi della programmazione europea Investeu, come anchor investor.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Gda impact è il programma di impact investing da oltre 60 milioni di euro gestito da Gda venture e promosso da Fondazione social venture Giordano Dell’Amore – Fsvgda e Fondazione Cariplo per sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria sociale italiana, operando secondo un modello di tipo impact first per privilegiare e massimizzare la generazione di un impatto positivo.

Impatto sociale e costo del capitale contenuto

L’approccio agli investimenti del programma si caratterizza per alcuni fattori di unicità: priorità alla generazione di impatto sociale, con meccanismi incentivanti solo al raggiungimento del 100% degli obiettivi d’impatto. Costo del capitale contenuto per i beneficiari degli investimenti. E orizzonte temporale di lungo periodo, fino a un massimo di 20 anni, per favorire le esigenze di chi opera nell’ambito dell’economia sociale.

Attenzione all’economia sociale italiana

«Siamo orgogliosi», dice Marco Gerevini, consigliere delegato di Fondazione social venture Giordano Dell’Amore, di inaugurare il portafoglio di investimenti indiretti di Gda impact con l’ingresso nel capitale di Phitrust partenaires inclusion, un fondo gestito da un operatore internazionale di grande esperienza e competenza negli investimenti a impatto sociale, che intende investire in Italia una parte delle sue risorse».

Gerevini auspica «che la nostra presenza come investitori del fondo possa contribuire a riservare una particolare attenzione all’economia sociale italiana e possa anche creare interessanti occasioni di co investimento in iniziative ad alto impatto e agevolare lo scambio delle migliori pratiche internazionali».

Obiettivo, rafforzare l’economia sociale italiana

Soddisfazione è stata espressa anche da  Cyrille Langendorff, partner, Phitrust partenaires inclusion. «Siamo molto fieri e felici di annoverare Fsvgda e Gda impact tra i nostri grandi investitori».

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il team della fondazione, sottolinea, ha l’ambizione di «sviluppare e rafforzare l’economia sociale italiana. Gioca già un ruolo chiave e strutturante per l’ecosistema attraverso Get it!, il suo programma di incubazione, e Gda impact che promuove investimenti diretti e in fondi a impatto, con un modello di intervento innovativo. La nostra collaborazione non può che essere fruttuosa!».

Investe nelle sfide della solidarietà

Phitrust partenaires inclusion è un fondo di social impact investing della durata di 10 anni, con un periodo di investimento di 5 anni e una dimensione di 50,8 milioni di euro. La società investe in Europa prevalentemente mediante strumenti di equity e quasi equity in imprese che operano in diversi paesi europei (in fase scale-up per il 48% e growth per il 52%), connotate da una forte vocazione sociale: si tratta di iniziative che affrontano le sfide attuali legate alla solidarietà e all’ambiente attraverso modelli di attività in grado di integrare all’aspettativa di un ritorno economico la massimizzazione di impatto sociale.

Phitrust partenaires inclusion è il terzo fondo gestito da Phitrust sapo, management company del gruppo Phitrust, che è stato tra i pionieri dell’impact investing europei e ha ormai un’esperienza consolidata negli investimenti venture capital a impatto.

Anche in Italia. A livello geografico Phitrust punta a investire prevalentemente in Francia (circa il 50%–70%) ma anche in Belgio, Italia, Spagna e Portogallo (circa 10%–15% ciascuno).

In Italia nel 2023 ha investito in Homes4all, una startup innovativa società benefit b corp ad alto impatto sociale che si propone di ridurre l’emergenza abitativa favorendo la rigenerazione urbana grazie alla sua rete di investitori privati sensibili a logiche di sostenibilità.

Dove investe. I settori in cui Phitrust partenaires inclusion investe con maggior interesse sono formazione e lavoro, a supporto dell’inserimento lavorativo e dell’educazione di giovani e adulti in condizioni di svantaggio, social housing, inclusione finanziaria, circular economy, disabilità e inclusione, supporto ai servizi sociali in favore degli operatori e degli anziani, sustainable food e tutela ambientale.

In apertura foto da ufficio stampa Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Vuoi accedere all’archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce