Conto e carta

difficile da pignorare

 

Rischi climatici: l’approccio di Schroders per sensibilizzare le aziende


Schroders

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

, in collaborazione con il Global labor institute della Cornell University, ha pubblicato un modello di engagement rivolto agli investitori per affrontare i rischi climatici che minacciano le imprese. Il modello definisce come gli investitori possano interagire con le aziende per sensibilizzarle sull’importanza di rafforzare la resilienza agli impatti fisici dei rischi climatici. In particolare, Schroders ha scelto di concentrarsi su alcuni settori chiave che sono più esposti a questi rischi: abbigliamento, alimentare ed edilizia. Eventi climatici estremi potrebbero avere impatti diretti sui profitti e mettere a rischio la sostenibilità aziendale.

 

In questo articolo:

 

  • Rischi climatici: in pericolo il 5% dei profitti operativi
  • Le azioni concrete da intraprendere

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Rischi climatici: in pericolo il 5% dei profitti operativi

L’industria dell’abbigliamento potrebbe essere gravemente danneggiata dai rischi climatici. La ricerca condotta da Schroders insieme al GLI della Cornell University ha stimato che i produttori di abbigliamento potrebbero affrontare perdite fino al 5% dei profitti operativi a causa di eventi estremi come ondate di calore e inondazioni.

Questi fenomeni non solo rallentano la produzione, ma possono anche causare la chiusura di fabbriche, porti e infrastrutture vitali, compromettendo così l’intera catena di fornitura. La perdita di produttività e l’interruzione delle operazioni possono tradursi in danni ingenti per le aziende e, di riflesso, per gli investitori.

Uno studio precedente, sempre della Cornell University, ha rilevato che entro il 2030 quattro nazioni chiave per la produzione di abbigliamento potrebbero perdere 65 miliardi di dollari di utili derivanti dalle esportazioni a causa di caldo estremo e inondazioni.

“Sono urgentemente necessari investimenti per l’adattamento che proteggano lavoratori e catene di fornitura, e devono andare di pari passo con i meccanismi di protezione sociale, fondamentali per consentire all’industria della moda – che si rifornisce in molte nazioni vulnerabili ai cambiamenti climatici – di adattarsi ai rischi climatici fisici e garantire che la forza lavoro e le catene di fornitura siano pronte per il futuro” ha dichiarato Jason Judd, direttore esecutivo del Global labor institute. Il settore dell’abbigliamento tuttavia si è concentrato finora prevalentemente sulla mitigazione dei rischi, trascurando la resilienza climatica che si sta rivelando altrettanto cruciale per la continuità e la sostenibilità delle imprese.

 

Le azioni concrete da intraprendere

Il modello di engagement elaborato da Schroders e GLI della Cornell Univerity si basa su una serie di azioni concrete che le aziende dovrebbero intraprendere per migliorare la loro resilienza ai rischi climatici. In particolare, si sottolinea l’importanza di valutare tali rischi e di attuare piani di intervento mirati.

Per le aziende del settore dell’abbigliamento, ad esempio, le linee guida suggeriscono di supportare i fornitori con finanziamenti per l’adattamento e per adeguamenti necessari a fronte dei rischi climatici. Questo approccio mira non solo a garantire la continuità delle operazioni ma anche a proteggere la forza lavoro, che è spesso esposta ai rischi fisici dei cambiamenti climatici.

“Le condizioni meteorologiche estreme causate dal cambiamento climatico comportano rischi finanziariamente rilevanti per molti brand e settori. Con il cambiamento climatico ci aspettiamo un maggiore impatto sui risultati degli investimenti, in particolare a causa di minori profitti e del rischio di stranded asset. Nonostante l’evoluzione del panorama normativo globale, questi rischi dovrebbero spingere le aziende a costruire catene di approvvigionamento che siano adattive, resilienti e sostenibili nel lungo periodo” ha commentato Katie Frame, active ownership manager di Schroders.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Per Schroders il futuro degli investimenti non può più prescindere dalla resilienza climatica e le aziende che non si preparano rischiano di compromettere la propria competitività e la stabilità dei mercati finanziari globali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere