Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Ti diamo 20mila euro se ti trasferisci”: questa Regione d’Italia spalanca le sue porte a tutti | Vivi davanti il mare e ti pagano pure


Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il “rilancio” dell’imprenditoria.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In un’Italia attraversata da una profonda crisi economica, si sa alla perfezione, le occasioni di lavoro sicure e concrete sono sempre più rare e preziose. Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha visto una crescita delle difficoltà occupazionali, con giovani e professionisti che faticano a trovare nuove opportunità.

La necessità di rilanciare l’economia interna è diventata evidente, e oggi più che mai le iniziative di sostegno alle imprese rappresentano una speranza reale per molti.

Le misure mirate a incentivare la creazione di nuove attività imprenditoriali assumono un ruolo fondamentale in questo scenario difficile e incerto. Tra queste, emergono proposte particolarmente interessanti che puntano a valorizzare territori meno popolati, offrendo non solo un futuro lavorativo ma anche un’opportunità di vita più sostenibile e di qualità.

Una importante iniziativa, in questo senso, arriva con il “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”: si tratta di una misura che porterà contributi a fondo perduto per sostenere imprenditori e liberi professionisti pronti ad avviare un’attività o a trasferirsi nei centri abitati con meno di 3.000 abitanti. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta, nei dettagli.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Contributi a fondo perduto per rilanciare l’imprenditoria locale

A proposito dell’iniziativa in questione, è importante sapere che gli incentivi a disposizione possono arrivare fino ai 20mila euro e sono pensati per chi apre una nuova unità locale o trasferisce la propria attività, contribuendo così al rilancio dell’occupazione locale. Per accedere al bando, è necessario presentare la domanda a breve, ovvero entro le ore 10 di mercoledì 30 aprile, esclusivamente tramite la piattaforma telematica Restart. Ma andiamo a spiegare meglio a chi è diretta la misura.

Il bando arriva, infatti, dalla Regione Sardegna, che ha promosso il bando proprio per favorire un vero e proprio rilancio dell’imprenditoria “di casa”. Questa misura è affidata alle Camere di Commercio di Cagliari-Oristano, Nuoro e Sassari, e dispone di un fondo che arriva fino a 40 milioni di euro.

Mare a Stintino (foto strictlysardinia) – teleone.it

Come ottenere il contributo: modalità e requisiti

Per accedere al Bando, come detto, è necessario presentare domanda entro mercoledì 30 aprile. Il contributo sarà concesso secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la regolarità contributiva sarà un requisito fondamentale: occorre essere in regola con il Durc e il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio per il periodo 2021-2024.

E’ fondamentale sapere che i contributi anti spopolamento fino a 20mila euro sono riconosciuti ai soggetti interessati che tra l’1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2024 hanno avviato un’attività. Per ciò che riguarda l’ammontare del contributo, questo è vario: si parte da 15mila euro per l’apertura o il trasferimento di un’attività e si può arrivare a 20mila euro se questo comporta anche nuove assunzioni a tempo indeterminato o determinato (minimo 12 mesi). È prevista una trattenuta d’acconto del 4% sull’importo del contributo erogato. Chi ha già beneficiato delle precedenti edizioni del bando non potrà partecipare nuovamente.  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta