Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Trapani tra le province trainanti della ripresa economica siciliana


Trapani si colloca tra le principali protagoniste della ripresa economica che sta interessando la Sicilia nei primi mesi del 2025.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Con un saldo in attivo che mostra 49 imprese in più rispetto alle cessazioni registrate, la provincia si inserisce nel gruppo delle cinque aree a maggiore vitalità dell’Isola, accanto ad Agrigento, Catania, Palermo e Siracusa. Un risultato segnalato dall’Osservatorio economico di Unioncamere nel suo report sui primi mesi del 2025.

Il saldo positivo di imprese nella provincia si inserisce in una dinamica regionale altrettanto significativa. Complessivamente, nel primo trimestre dell’anno, la Sicilia ha registrato un incremento netto di 712 imprese, con un tasso di crescita pari a +0,15%, un dato che ribalta la tendenza negativa dello stesso periodo del 2024, quando il saldo si era chiuso con la perdita di ben 9.338 unità.

Accanto alla crescita imprenditoriale, anche l’occupazione mostra segnali incoraggianti. Gli addetti sono aumentati di 4.432 unità rispetto allo scorso anno, raggiungendo quota 1.211.297. Questo parallelismo tra aumento delle imprese e incremento degli occupati indica che la ripresa in corso ha basi più solide rispetto al passato, coinvolgendo non solo la quantità di attività economiche ma anche la capacità di generare lavoro stabile.

Il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace, sottolinea come questi risultati siano il frutto di una sinergia tra le politiche economiche regionali, condotte dall’amministrazione Schifani, e quelle nazionali. Il sistema di incentivi legato alle risorse del Pnrr, la rimodulazione dei fondi di Coesione e la nuova Zona economica speciale unica per il Sud stanno creando condizioni favorevoli per gli investimenti. Gli imprenditori trapanesi, in particolare, stanno dimostrando una capacità crescente di intercettare queste opportunità, confermando un profilo di maggiore modernità e resilienza.

La prospettiva per il prosieguo del 2025 è altrettanto promettente. Secondo Santa Vaccaro, segretaria generale di Unioncamere Sicilia, la spinta potrebbe rafforzarsi ulteriormente grazie al settore turistico, beneficiando di eventi di richiamo internazionale come Agrigento Capitale della Cultura e Sicilia Capitale europea dell’Enogastronomia.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La provincia di Trapani, con il suo ricco patrimonio storico, naturale ed enogastronomico, è in posizione privilegiata per intercettare l’incremento dei flussi turistici e per catalizzare nuovi investimenti privati.

Il quadro che emerge non descrive semplicemente una fase favorevole, ma lascia intravedere l’avvio di una trasformazione strutturale dell’economia siciliana. Trapani, in questo scenario, si propone come uno dei poli emergenti più dinamici, capace di coniugare le tradizionali vocazioni territoriali con le opportunità offerte dall’innovazione e dall’internazionalizzazione. Un segnale che, se consolidato, potrebbe rappresentare uno dei pilastri su cui costruire la crescita futura della Sicilia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare