Otto start-up internazionali, impegnate a innovare nel segno della sostenibilità, sono state selezionate per l’edizione 2025 dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma creato per supportare le imprese emergenti che vogliono costruire un futuro a basso impatto ambientale. Tra queste figura anche Hygge, giovane realtà italiana specializzata in alimenti per animali domestici di alta qualità, basati su ingredienti locali e filiere sostenibili.
Un trampolino di lancio per l’innovazione sostenibile
Durante le dieci settimane di programma, le start-up riceveranno sovvenzioni a fondo perduto, mentorship specializzata da parte di Amazon, accesso a risorse avanzate tramite Amazon Web Services e workshop formativi tenuti da esperti del settore. L’obiettivo? Aiutare queste aziende a crescere rapidamente e a rafforzare il loro impatto positivo sul pianeta. Hygge, unica italiana tra le otto selezionate, si distingue per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità: offre alimenti e snack per animali domestici realizzati con materie prime locali, promuovendo benessere animale e riduzione dell’impatto ambientale.
Le imprese protagoniste della trasformazione
Oltre a Hygge, il programma coinvolge altre start-up internazionali che operano in diversi ambiti della sostenibilità:
- AuraSkin (Grecia): trasforma i fondi di caffè in prodotti skincare.
- Bantu Chocolate (UK): produce cioccolato equo e solidale con salari superiori agli standard Fairtrade.
- Composty (UK): realizza spugne biodegradabili per combattere l’inquinamento da microplastiche.
- Grace & Green (UK): offre prodotti mestruali biologici e privi di sostanze chimiche.
- Horée (Francia): sviluppa cosmetici vegani a base di frutta e verdura biologica.
- KWERKY (UK): propone un’alternativa vegetale e sostenibile al latte in polvere.
- Omuu Pet (Irlanda): crea alimenti per animali a base di proteine alternative come gli insetti.
Una rete internazionale per accelerare l’impatto
Dal 2022 ad oggi, l’Amazon Sustainability Accelerator ha aiutato oltre 50 start-up a incrementare le proprie vendite fino al 700% e a raccogliere finanziamenti per 45 milioni di euro. In questa nuova edizione, Amazon rinnova la collaborazione con Climate-KIC, la principale agenzia europea per l’innovazione climatica, e Growth Studio, esperti in strategia di crescita per start-up. “Siamo entusiasti di supportare questa nuova generazione di imprese impegnate per la sostenibilità”, ha dichiarato Priyanka Wadhawan, Direttore dei Servizi ai Partner di Vendita di Amazon. Anche il CEO di Hygge, Samuele Nannini, sottolinea: “Questa opportunità straordinaria ci permetterà di ampliare le nostre competenze e la nostra rete di contatti.” L’Amazon Sustainability Accelerator 2025 si conferma così come un catalizzatore di innovazione e sostenibilità a livello globale, con l’Italia pronta a lasciare il segno.
L’AI rivoluziona il procurement IT: il caso di successo di TimeFlow
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link