Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

In vacanza anche a costo di indebitarsi: a inizio 2025 erogati in Italia prestiti per oltre 100 milioni


di
Alessandro Vinci

Microcredito

per le aziende

 

Si tratta di un valore superiore del 18% rispetto al primo trimestre del 2024. Quasi una richiesta su tre da under 30. Lo hanno stimato Facile.it e Prestiti.it

In Italia le ferie sono sacre: Sergio Marchionne, protagonista di un racconto virale sul tema, suo malgrado ne sapeva qualcosa. Addirittura c’è chi per andare in vacanza è disposto a spendere denaro non proprio, indebitandosi dopo aver richiesto un apposito prestito. Può bastare un solo dato per farsi un’idea dell’entità del fenomeno: nel primo trimestre del 2025 per far fronte a richieste di questo tipo sono stati erogati da Nord a Sud oltre 100 milioni di euro, +18% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Lo ha stimato un’analisi curata da Facile.it e Prestiti.it i cui esiti sono stati resi noti martedì 29 aprile.

Boom tra i più giovani

Più nel dettaglio – si apprende –, il «primo dato interessante» che emerge dal report è che «i prestiti personali destinati a coprire le spese legate ai viaggi sono particolarmente diffusi tra i più giovani». Quasi una domanda su tre, infatti, è stata effettuata da un under 30. L’età media dei richiedenti è ammontata non a caso a 37 anni, valore definito «estremamente basso se confrontato con l’età media di chi in Italia si rivolge ad una società di credito (ovvero 43, ndr)». Netta poi la prevalenza degli uomini (72%) rispetto alle donne (il restante 28%). Quanto infine agli importi, sempre tra gennaio e marzo la media delle erogazioni si è rivelata pari a 5.719 euro (il che, calcolatrice alla mano, lascia pensare che il totale dei beneficiari si aggiri intorno a quota 17-18 mila). 




















































Taeg più vantaggioso

A favorire il boom – viene fatto notare –, «probabilmente» anche il calo del Taeg medio disponibile online per un prestito personale: -3% in dodici mesi, dal 10,5% del primo trimestre 2024 al 10,17% del 2025. «Il fatto che i tassi odierni siano più vantaggiosi rispetto a quelli di un anno fa permette di ricorrere ad un prestito personale anche per spese che possono sembrare voluttuarie, come una vacanza, ma che non necessariamente devono essere eliminate dai programmi familiari, bensì gestite in maniera corretta – affermano in proposito gli esperti di Facile.it –. Ricorrere al credito al consumo, infatti, è spesso un ottimo modo per pianificare le nostre uscite senza trovarci in difficoltà in caso di imprevisti». 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La notriphobia

Considerato che tutti i dati di cui sopra si riferiscono al periodo compreso tra gennaio e marzo, facile immaginare un ulteriore incremento dei numeri anche e soprattutto nella corrente primavera, ovvero con l’avvicinarsi della tanto attesa stagione estiva. Allo stesso tempo, è verosimile che a contribuire alla dinamica siano stati non solo un calendario particolarmente favorevole per i ponti (come nel caso di quelli del 25 aprile e del primo maggio), ma anche la «notriphobia» (dall’inglese no-trip-phobia), ovvero la paura di non avere nessun viaggio in programma. Secondo quanto riferito lo scorso maggio dall’Osservatorio sui trend estivi di PiratinViaggio, piattaforma online dedicata alle offerte turistiche, a soffrire di questo tipo di ansia anti-stanziale sarebbe il 40% degli italiani, con un’incidenza del 53% nella Generazione Z. Banche e istituti finanziari ringraziano. 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

29 aprile 2025 ( modifica il 30 aprile 2025 | 10:03)

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare