Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

1 Maggio, Meloni: “Nuovo piano per la sicurezza sul lavoro”


La premier Giorgia Meloni presenta nuove misure per la sicurezza nei luoghi di lavoro, con più di 1,2 miliardi stanziati. Previsto un confronto con i sindacati prima del provvedimento

meloniIn occasione della Festa dei Lavoratori, il governo ha annunciato un nuovo piano di interventi volto a rafforzare la sicurezza sui posti di lavoro. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso noto, tramite un videomessaggio, che saranno messi a disposizione oltre 1,2 miliardi di euro: 600 milioni già previsti nei bandi Inail, a cui si aggiungono altri 650 milioni reperiti insieme all’ente. L’obiettivo è avviare iniziative concrete per ridurre i rischi e incentivare le aziende ad adottare comportamenti virtuosi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Niente decreto immediato: prima il confronto con le parti sociali

A differenza degli anni precedenti, quest’anno il governo ha scelto di non procedere con un decreto immediato per il 1° maggio. Invece, si punterà su un metodo partecipativo. La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha annunciato che l’8 maggio verranno convocate le rappresentanze sindacali e datoriali a Palazzo Chigi. Sarà un’occasione per ascoltare suggerimenti e condividere proposte prima di definire il pacchetto definitivo di misure. È la prima volta, sotto il governo Meloni, che si opta per un confronto preventivo con le parti sociali.

Incentivi e penalizzazioni per le imprese: verso un sistema bonus-malus

Tra le ipotesi allo studio, emerge l’introduzione di un meccanismo premiale: le aziende che investono in sicurezza potrebbero ottenere riduzioni sul contributo Inail. Al contrario, chi trascura la sicurezza sarà soggetto a penalizzazioni. Il principio è premiare le buone pratiche e disincentivare comportamenti negligenti, con particolare attenzione ai settori più esposti, come l’agricoltura.

Lavoro e occupazione: i dati rivendicati dalla premier

Nel suo intervento, Meloni ha voluto anche sottolineare i traguardi raggiunti sul fronte occupazionale. In due anni e mezzo di governo, afferma, sono stati creati oltre un milione di nuovi posti di lavoro, portando l’Italia a livelli record di occupazione. Particolarmente significativi sono i dati sull’occupazione femminile, mai così alta, e sul calo della disoccupazione, ai minimi da 18 anni.

Salari in risalita: il potere d’acquisto torna a crescere

Meloni ha anche parlato di una ripresa dei salari reali, invertendo il trend negativo che aveva caratterizzato il periodo 2013–2022. Mentre in passato il potere d’acquisto in Italia diminuiva, oggi – secondo la premier – le famiglie stanno progressivamente recuperando terreno, con dinamiche salariali migliori rispetto al resto d’Europa.

Fiducia nel dialogo, ma resta molto da fare

Pur riconoscendo che il percorso verso un mondo del lavoro più sicuro e stabile è ancora lungo, la presidente del Consiglio ha espresso ottimismo: i dati – ha detto – sono incoraggianti e dimostrano che il Paese sta andando nella direzione giusta. Il coinvolgimento dei sindacati e delle imprese, per la prima volta prima del varo delle misure, rappresenta un segnale di apertura al dialogo e alla condivisione delle responsabilità.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese