L’intelligenza artificiale sta rapidamente rivoluzionando il mondo della ricerca, della tecnologia e dell’impresa. In Italia, numerose università hanno corsi di laurea e programmi magistrali dedicati che offrono una preparazione avanzata e interdisciplinare. Numerose università propongono master che permettono un focus avanzato su aspetti specifici dell’AI, come diritto, etica, pubblica amministrazione e blockchain. Investire nella formazione in intelligenza artificiale significa accedere a un settore in continua evoluzione, ricco di opportunità professionali e con prospettive di crescita su scala globale.
Intelligenza Artificiale: i migliori corsi
Ecco i migliori corsi sull’intelligenza artificiale in Italia:
Università di Pavia, Milano Statale e Milano-Bicocca
Il percorso inter-ateneo proposto da Pavia, Milano Statale e Milano-Bicocca è un modello d’eccellenza nella formazione AI. La laurea triennale in Artificial Intelligence, interamente in inglese, offre una solida base in matematica, programmazione e machine learning. A seguire, la laurea magistrale in Artificial Intelligence for Science and Technology permette di specializzarsi con moduli in deep learning, computer vision e tecnologie intelligenti per la scienza applicata.
Università di Roma “La Sapienza”
A Roma, La Sapienza propone un’offerta formativa articolata che include la laurea triennale in Artificial Intelligence e il corso magistrale in Filosofia e Intelligenza Artificiale, dove l’analisi tecnica si unisce alla riflessione etica. Il prestigioso European Master in AI (EMAI), in collaborazione con atenei europei, offre una formazione internazionale con doppio titolo.
Università di Trento
Il corso magistrale in Artificial Intelligence Systems dell’Università di Trento è suddiviso in quattro percorsi:
- Methodologies and Applications
- AI for Innovation
- Systems
- Neurocognitive Architectures
Questi permettono una formazione mirata, con attività laboratoriali e progetti in collaborazione con aziende partner.
Università di Bologna
L’Alma Mater propone un corso di laurea magistrale in Artificial Intelligence, con contenuti che spaziano da robotica a scienze cognitive. L’approccio è fortemente orientato alla pratica e consente stage, progetti industriali e partecipazione a bandi europei.
Università di Pisa
La magistrale in Artificial Intelligence and Data Engineering (AIDE) dell’Università di Pisa si concentra su sistemi AI complessi. Il programma include moduli in analisi predittiva, elaborazione di big data e progettazione di algoritmi intelligenti.
Ecco una tabella riepilogativa dei principali corsi di laurea in AI:
Università | Corso di Studio | Lingua |
---|---|---|
Pavia, Milano Statale, Milano-Bicocca | Triennale in Artificial Intelligence | Inglese |
Pavia, Milano Statale, Milano-Bicocca | Magistrale in AI for Science and Technology | Inglese |
Roma “La Sapienza” | Triennale in Artificial Intelligence | Inglese |
Roma “La Sapienza” | Magistrale in Filosofia e AI | Italiano |
Trento | Magistrale in Artificial Intelligence Systems | Inglese |
Bologna | Magistrale in Artificial Intelligence | Inglese |
Pisa | Magistrale in Artificial Intelligence and Data Engineering (AIDE) | Inglese |
eCampus | Magistrale in Ingegneria Informatica con indirizzo AI | Italiano |
Intelligenza Artificiale: i migliori master
Dopo i corsi, ecco i migliori master sull’intelligenza artificiale in Italia:
Master in etica e Intelligenza Artificiale
Il MEIA (Master universitario in Etica e Intelligenza Artificiale) è il primo in Italia interamente dedicato alla riflessione etica sull’AI applicata a scuola, servizi pubblici e società.
- Modalità full online
- Approccio interdisciplinare
- Adatto a professionisti e neolaureati
Università Niccolò Cusano – AI e Blockchain
Il master di II livello in Intelligenza Artificiale e Blockchain combina competenze tecniche, giuridiche ed economiche, con un focus su medicina e industria.
Una carriera nel settore dell’Intelligenza Artificiale
Il mercato del lavoro per esperti AI è in crescita costante. Secondo l’Osservatorio AI del Politecnico di Milano, il settore ha superato i 500 milioni di euro nel 2024, con un incremento annuo del +32%. I profili professionali più richiesti sono:
Ruolo | Competenze principali |
---|---|
Machine Learning Engineer | Algoritmi predittivi, reti neurali, modellazione dei dati |
Data Scientist | Analisi statistica, visualizzazione dati, strumenti come Python, R, SQL |
AI Software Developer | Progettazione software, API, modelli intelligenti |
Esperto in NLP | Elaborazione linguistica, chatbot, voice assistant |
Consulente AI | Trasformazione digitale per imprese e PA |
Specialista AI e robotica | Sistemi autonomi, automazione industriale, sensoristica |
Analista Dati | Interpretazione dataset, analisi predittiva, business intelligence |
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link