Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Le sanzioni a Cuba consolidano e rafforzano il governo dell’Avana” – alanews


Il presidente colombiano Gustavo Petro: “Serve una libera discussione senza blocchi o ricatti”

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Sulla scorta delle manifestazioni di piazza a Cuba in occasione del primo maggio, il presidente colombiano Gustavo Petro ha rinnovato il suo invito agli Stati Uniti a riesaminare le sanzioni contro L’Avana, evidenziando come queste rafforzino l’establishment cubano. Petro sottolinea l’importanza della libera discussione per il futuro del popolo cubano.

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha recentemente espresso la sua opinione riguardo alle sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti a Cuba, invitando le autorità americane a riconsiderare queste misure. Secondo Petro, tali sanzioni non solo limitano le possibilità di sviluppo dell’isola, ma al contrario, rafforzano il governo di Avana. Questo appello è arrivato in concomitanza con le manifestazioni del Primo Maggio, caratterizzate da una massiccia partecipazione popolare.

Le parole di Petro sul blocco economico

In un post sul suo profilo X, Petro ha commentato le dichiarazioni del presidente cubano Miguel Díaz-Canel, sottolineando come il blocco economico statunitense alimenti un sentimento di unità e resistenza tra la popolazione cubana. “Gli Stati Uniti devono riflettere su questo messaggio del popolo cubano. Il blocco provoca solo un maggiore sostegno della gente al proprio governo”, ha affermato Petro, evidenziando che le pressioni esterne possono avere effetti opposti a quelli desiderati.

L’effetto delle sanzioni sul potere locale

Le sanzioni, in vigore da decenni, sono state giustificate da Washington come una misura necessaria per spingere il regime cubano verso riforme democratiche. Tuttavia, esperti di politiche internazionali sostengono che queste misure tendano a consolidare il potere dei governanti locali, che si presentano come difensori della sovranità nazionale di fronte a una minaccia esterna. Questo fenomeno non è nuovo: storicamente, le sanzioni hanno spesso unito le popolazioni intorno ai loro leader, anche in contesti di crisi economica.

Un appello al dialogo

Petro ha invitato gli Stati Uniti a promuovere un dialogo aperto e costruttivo, senza precondizioni, per avviare una reale discussione sul futuro di Cuba. La sua posizione riflette una crescente sensibilità latinoamericana verso la sovranità e l’autodeterminazione dei popoli, in un contesto geopolitico sempre più complesso, dove le influenze esterne possono plasmare in modo significativo gli equilibri interni.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Questa dinamica sottolinea l’importanza di un approccio più sfumato e comprensivo nelle relazioni internazionali, dove le misure punitive potrebbero cedere il passo a strategie di cooperazione e sviluppo. Solo così si potrà contribuire realmente al progresso e alla stabilità della regione, creando un ambiente favorevole per il futuro di Cuba e dei suoi cittadini.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri