Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Nuoro, appello del presidente di Confindustria Giovanni Bitti ai candidati: puntare su giovani e formazione


Nuoro La Confindustria della Sardegna centrale vede le prossime amministrative di Nuoro come un punto di svolta per ripensare il futuro della città. E in questo senso, individua nella questione giovanile un punto cruciale. Ne è convinto Giovanni Bitti, presidente della Confindustria, che lancia un appello ai candidati alla carica di sindaco. “Nuoro deve ritrovare il suo ruolo di guida per tutta la Sardegna centrale – dichiara il presidente Bitti –. Soprattutto servono idee forti in grado di dare speranza alle nuove generazioni. Ogni giovane che lascia il territorio rappresenta una sconfitta collettiva e un impoverimento per il futuro della città – sottolinea Bitti -. Dare speranza ai giovani significa creare le condizioni affinché possano costruire qui il loro progetto di vita e professionale”. Il tema chiave, secondo Bitti, è la formazione e soprattutto la necessità che la creazione e lo sviluppo di impresa venga adeguatamente supportato. “Per rafforzare l’economia è fondamentale investire sul capitale umano e costruire un’offerta formativa di qualità, in linea con le vocazioni del territorio e le sue potenzialità. Nuoro ha bisogno di un’università che sia realmente attrattiva, con corsi all’avanguardia frutto di scelte politiche coraggiose come quelle che in passato hanno dato vita per esempio all’Ailun,  l’Associazione Istituzione Libera Università Nuorese, un’esperienza pioneristica che negli anni Ottanta ha portato a Nuoro un’offerta formativa molto innovativa in grado di attrarre giovani nel territorio”. Secondo Bitti, non basterà difendere l’esistente ma essere capaci di creare le condizioni per richiamare studenti e ricercatori, anche nella prospettiva dell’Einstein Telescope.  “La digitalizzazione permette oggi di portare nei territori competenze di alto livello creando percorsi formativi ibridi anche con collaborazioni in ambito nazionale e internazionale. Ciò anche in linea con il progetto dell’Einstein Telescope che è una straordinaria occasione di sviluppo ma è chiaro che dobbiamo arrivare pronti. Non possiamo stare fermi come se ET fosse una soluzione miracolosa che risolverà tutti i problemi. Se vogliamo che Nuoro possa cogliere le opportunità di questa importante infrastruttura di ricerca, dobbiamo muoverci per creare quell’ecosistema economico, formativo e infrastrutturale in grado di accoglierla e valorizzarla”, continua Bitti, per il quale Confindustria è a disposizione per dare il proprio contributo.  “Occorre superare la forte disparità tra territori in Sardegna, con aree urbane che tengono il passo dei grandi centri della penisola e altre aree come Nuoro che, nonostante il potenziale, presentano limiti evidenti in termini di bassi livelli di infrastrutturazione, digitalizzazione, innovazione e istruzione. È chiaro che questi fattori incidono a livello sociale e demografico, con tanti giovani che decidono di andare via per mancanza di opportunità in un territorio dove «la carenza di infrastrutture adeguate per connettere le aree interne ha innescato un circolo vizioso di declino economico e demografico”, come si legge anche nell’ultimo rapporto Ocse sul livello di attrattività della Sardegna.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio