Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il programma di aiuti governativi dell’ULTIMO MINUTO di Florin Barbu con un’importante decisione governativa



Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Schema Ajutorului Guvernamental Florin Barbu ULTIMA ORA Hotarare Guvern Importanta

Florin Barbu, Ministro dell’Agricoltura, presenta la Decisione del Governo che intende ufficialmente adottare un nuovo regime di aiuti de minimis “Credito Agricolo”, ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, sottolineando che questa misura fornisce ai produttori agricoli il capitale circolante necessario per proseguire la loro attività in condizioni di mercato difficili.

“Con l’approvazione odierna rispondiamo direttamente alle esigenze degli agricoltori, offrendo finanziamenti rapidi e trasparenti in un quadro europeo perfettamente allineato”, ha affermato Barbu, ricordando che il regolamento si basa sul regolamento (UE) n. 1.408/2013, modificato nel dicembre 2024, che esenta il regime dall’obbligo di notifica a Bruxelles.

Barba Fiorino ha specificato che l’aiuto rientra nel limite de minimis di 50.000 euro per un periodo di tre anni, soglia stabilita dalla normativa dell’Unione Europea per evitare distorsioni della concorrenza. “Stiamo attenti a non superare i limiti comunitari; ogni denaro pubblico deve essere gestito con la massima responsabilità”, ha detto Barbu.

Il regime è valido fino al 31 dicembre 2025 e copre l’intero territorio della Romania, facilitando l’accesso alla liquidità per migliaia di aziende agricole del settore della produzione agricola primaria.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Florin Barbu spiega che i requisiti di ammissibilità sono definiti in modo rigoroso: possono richiedere il sostegno le imprese classificate nei codici CAEN 011, 012, 013, 014 e 015, vale a dire i produttori di impianti non permanenti, colture permanenti, materiale di moltiplicazione, allevatori di bestiame e aziende agricole miste.

“Ci concentriamo sulla base della filiera alimentare, dove la sfida finanziaria è maggiore”, ha sottolineato il ministro. Per accedere al programma, i beneficiari devono aver contratto almeno un prestito con una banca partner non più di trenta giorni prima della presentazione della domanda di aiuto e non prima della data di entrata in vigore della decisione.

Florin Barbu ha sottolineato che il programma impone anche condizioni prudenziali. Gli agricoltori non devono essere insolventi, avere arretrati inesigibili nel sistema bancario o avere divieti presso i Centri per il rischio di credito e gli incidenti di pagamento.

“Vogliamo sostenere le imprese vitali, non prolungare i problemi finanziari”, ha spiegato. Inoltre, eventuali ritardi esistenti devono essere classificati nelle categorie A, B o C, il che significa un rischio basso o moderato nella valutazione delle banche.

Il Ministro dell’Agricoltura ha insistito sul fatto che il Programma non fa distinzioni in base alle dimensioni, ma incoraggia la disciplina finanziaria. “I piccoli agricoltori che rispettano le regole hanno le stesse possibilità delle grandi aziende agricole; l’importante è dimostrare solvibilità e continuità”, ha affermato, aggiungendo che l’accesso al capitale circolante consentirà l’acquisto di sementi, mangimi, fertilizzanti e il pagamento della manodopera stagionale nei periodi critici delle campagne agricole.

Il programma “Credito Agricolo” funziona come una garanzia aggiuntiva offerta dallo Stato, riducendo il rischio percepito dalle banche e, implicitamente, il costo totale dei prestiti.

Florin Barbu ha spiegato che il ministero monitorerà in tempo reale il volume degli aiuti erogati, in modo da non superare il tetto di 50.000 euro per singola impresa. “La trasparenza e una rendicontazione rigorosa sono la chiave del successo; ogni prestito approvato sarà registrato in un registro centralizzato”, ha spiegato il responsabile dell’agricoltura.

Secondo Florin Barbu, la decisione governativa conferma l’impegno dell’Esecutivo nel settore agricolo, offrendo uno strumento adeguato all’attuale contesto europeo. “Gli agricoltori rumeni devono godere delle stesse condizioni di finanziamento di tutti i loro partner nell’Unione. Attraverso questo programma, offriamo loro risorse, prevedibilità e tempo per concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre cibo di qualità”, ha concluso il ministro.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

avatar autoreauthor avatar



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende