La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Impegno del governo è stato decisivo”


Scatta il conto alla rovescia per l’esame territoriale dell’aggiornamento del piano industriale di Arvedi AST, presentato nei giorni scorsi al MIMIT. Dopo le reazioni sindacali e istituzionali, improntate a cautela e attesa in vista della verifica dei contenuti del piano di investimenti e produzione presentato dal CEO Menecali, arrivano anche le reazioni dei partiti politici umbri. In particolare quelli del centrodestra, maggioranza di governo a livello nazionale, che mettono il timbro sul lavoro svolto dal governo Meloni e dal ministro Urso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sullo sfondo restano i due elementi principali da affrontare. I grandi nodi da sciogliere. La questione del caro energia e la ricerca di una soluzione strutturale per garantire all’AST di poter competere con i grandi gruppi internazionali dell’acciaio, nonostante gli extra-costi italiani dell’elettricità. E poi il destino del Magnetico, la possibilità cioè che a Terni torni la produzione (almeno la fase di laminazione) del lamierino che era tra i punti di forza del ciclo integrato e che i tedeschi di ThysssenKrupp dismisero circa 20 anni fa. Con la riattivazione di queste lavorazioni si arriverebbe al miliardo di euro di investimenti, che era il punto di ricaduta prospettato dal gruppo Arvedi tre anni fa. 
Sarà questo il nuovo terreno di confronto politico a livello europeo che impegnerà il governo. Perché senza una prospettiva legata alla ripresa della mobilità elettrica e all’automotive, l’azienda si fermerà a 560 milioni di investimenti con i 70 a fondo perduto stanziati dal governo Meloni. Intanto, però, Fratelli d’Italia, Lega e parlamentari umbri del centrodestra manifestano soddisfazione per la ripresa del dialogo e per la riattivazione del percorso che dovrebbe portare alla firma dell’Accordo entro il mese di maggio. 

Il segretario della Lega Marchetti rivendica il lavoro svolto dalla ex governatrice Donatella Tesei

L’annuncio della sottoscrizione dell’accordo di programma per l’Ast entro fine maggio, rappresenta una tappa fondamentale per il futuro della siderurgia ternana e dell’intero sistema industriale regionale e nazionale. – afferma in una sua nota il segretario regionale Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti Il confronto costruttivo avvenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma l’impegno concreto del Governo, delle istituzioni territoriali, del Gruppo Arvedi e delle parti sociali nel dare attuazione a un progetto ambizioso e strategico, a cui anche la Regione Umbria, sotto la guida della Lega e di Donatella Tesei, ha fortemente contribuito“. 

Marchetti ricorda le cifre complessive dell’operazione presentata a via Veneto, nella sede romana del ministero. 

L’investimento previsto, pari a 560 milioni di euro, di cui 70 messi a disposizione dal Governo – prosegue il segretario leghista Marchettinon solo testimonia l’attenzione verso il comparto siderurgico, ma garantisce interventi di modernizzazione degli impianti, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, elementi essenziali per rafforzare la competitività dell’impianto ternano. A guidare questo percorso è una visione chiara: tutelare l’occupazione, promuovere lo sviluppo sostenibile e consolidare il ruolo dell’Ast nel panorama industriale nazionale. Il progetto punta anche su infrastrutture moderne, su soluzioni produttive all’avanguardia e sulla valorizzazione del capitale umano, per rendere il sito un punto di riferimento della siderurgia italiana“. 

La Lega Umbria, dunque, rivendica di essere sempre stata vicina alle istanze del territorio e sostiene con determinazione un percorso che coniuga rilancio economico e responsabilità sociale.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Grazie al lavoro di squadra avviato da anni tra Governo, Regione Umbria a guida Lega e attori coinvolti – conclude Marchetti – ci avviciniamo al traguardo di un’intesa che potrà tradursi in risultati tangibili per la nostra regione e per il Paese intero“.

Il sottosegretario Prisco (FDI): “Presto la firma dell’Accordo, che consentirà di implementare impianti all’avanguardia”

Di passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni parla il sottosegretario all’Interno e parlamentare umbro Emanuele Prisco, di Fratelli d’Italia. Che sottolinea l’impegno del governo Meloni e il lavoro svolto dagli esponenti umbri del partito di maggioranza, che nei giorni precedenti al summit avevano incontrato il ministro Urso per fare il punto della situazione.

Nel corso dell’incontro al MiMiT tra il gruppo Arvedi, i ministeri delle Imprese e dell’Ambiente, la Regione Umbria, il Comune di Terni e le organizzazioni sindacali – dice Priscoè stata annunciata la possibile firma dell’accordo di programma entro fine maggio. Grazie anche all’azione del governo Meloni ci sarà un impegno diretto di risorse: dei 560 milioni del piano, 70 saranno assicurati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Grazie a questo investimento, saranno implementati gli impianti con sistemi di nuova generazione e assicurata continuità lavorativa agli operai del sito e dell’intera filiera. Voglio ringraziare il ministro Urso e tutti gli attori coinvolti per l’impegno profuso: questo accordo rappresenta un passo avanti fondamentale per assicurare un futuro solido e duraturo a un polo siderurgico di primaria importanza per l’Umbria e per l’Italia“.

Infine, la soddisfazione per l’esito del confronto anche da parte del partito meloniano umbro.

Entro fine maggio – dicono da Fratelli d’Italiapotrà essere firmato l’Accordo di programma per l’AST di Terni, per innovare gli impianti e garantire continuità occupazionale. Grazie all’impengo diretto del governo Meloni diventa concreto il futuro dell’impianto di Terni nella strategia nazionale della siderurgia, fondamentale per la nostra regione“.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta