Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

lo sviluppo è nei terminal


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Lo sviluppo del Mediterraneo è un volano economico per tutta l’Europa. Lo stanno interpretando benissimo gli armatori meridionali che non perdono nessuna occasione per rinforzare la loro presenza nei porti e sulle rotte con navi sempre più moderne e sostenibili. Il 70% delle merci viaggia via mare e nessun tipo di trasporto è più vantaggioso anche per l’ambiente. Non è assolutamente un caso, quindi, che le associazioni di categoria di questo settore, a cominciare da Confitarma e Assarmatori sono sempre di più presenti, con i loro rappresentativi, ai tavoli delle scelte economiche strategiche che riguarda l’Europa nel suo complesso. E non solo gli armatori ma tutto il settore dello shipping è in fermento. Alis, l’associazione della logistica sostenibile, che fa capo a Guido Grimaldi, continua ad annunciare l’ingresso di nuovi soci in settori strategici del trasporto. È di ieri un ulteriore passo in avanti quanto mai significativo.

«È un grandissimo piacere poter annunciare – ha detto Guido Grimaldi – l’adesione di Donati Spedition nel Consiglio direttivo di Alis. L’ingresso di un’azienda così importante, che coniuga perfettamente esperienza ed innovazione, arricchisce ulteriormente la nostra visione strategica per uno sviluppo competitivo e sostenibile del settore della logistica».

Logistica e Intermodalità sono i pilastri portanti di Alis. «L’attenzione all’intermodalità e la forte spinta verso l’internazionalizzazione – ha aggiunto il presidente di Alis – sono in perfetta sintonia con gli obiettivi della nostra associazione che, da sempre, promuove il trasporto e la logistica come motore di crescita economica e sostenibilità. Con il grande contributo di Donati Spedition puntiamo quindi a rafforzare ulteriormente la competitività del nostro comparto a livello globale, favorendo iniziative e progettualità concrete per l’intera filiera e per i territori in cui le nostre imprese operano».

Il sistema Napoli oltre il calcio: ricerca, creatività, imprese

Donati Spediton che, fondata nel 2014, nasce dall’esperienza trentennale di Danilo Donati, nel trasporto di prodotti chimici liquidi, in contenitori omologati e non. L’azienda, con base a Faenza in provincia di Ravenna, rappresenta un modello vincente di family company, garantendo le migliori performance dei servizi di trasporto e logistica. Grazie alla sua posizione nel retroporto di Ravenna, l’azienda si è poi specializzata nei servizi portuali e nel trasporto di liquidi e ingredienti alimentari. Attiva in tutta Europa, offre soluzioni personalizzate di trasporto stradale e intermodale, impiegando le migliori partnership in ambito ferroviario e marittimo. «Con l’ingresso in Alis – ha sottolineato Danilo Donati – rafforziamo ulteriormente il nostro impegno nella logistica sostenibile che è diventata uno dei nostri driver strategici. Per migliorare i nostri servizi, è necessario rafforzare il sistema logistico in ottica intermodale e la partecipazione attiva in Alis ci consentirà di rafforzare la nostra strategia e di realizzare future sinergie che porteranno importanti benefici a tutta la supply chain».

Su Ravenna ha puntato con decisione anche il Gruppo Grimaldi che proprio dal porto Adriatico guarda alle rotte verso Est e a possibili sviluppi della propria attività con nuove linee. «Ed è la scelta di Donati Spedition, che diventa sede della delegazione territoriale di Alis nella provincia di Ravenna, conferma la forte attenzione e vicinanza dell’Associazione a questo territorio, piattaforma strategica ed anello di congiunzione tra l’entroterra produttivo e il porto di Ravenna – dice Alexandre Galiotto, business partner di Donati Spedition e General manager di Galiotto Consulting -. La logistica intermodale, quale leva strategica di competitività e strumento di internazionalizzazione, rappresenta un nuovo modello di riferimento per le aziende protagoniste del retroporto ravennate».

Il continuo rafforzamento

Il continuo rafforzamento di Alis conferma la linea tracciata dal presidente Grimaldi anche in relazione alle iniziative del governo americano. Vale la pena riprenderle. «Un’Associazione come la nostra – ha detto Grimaldi – ha ovviamente il dovere di analizzare gli attuali scenari economici globali e, convinti che il libero commercio sia una leva determinante per la crescita e la competitività, riteniamo che una risposta coordinata ed unitaria da parte dell’Ue e l’impegno del Governo italiano nel promuovere il dialogo negoziale, confermato anche con la visita negli Stati Uniti del Presidente Giorgia Meloni, risulteranno fondamentali per mitigare gli effetti negativi, evitare conflitti commerciali e proteggere le nostre imprese ed il prezioso export Made in Italy preservando la stabilità economica mondiale. Considerando – ha aggiunto Grimaldi – anche che le misure restrittive sul settore dello shipping, insieme alle nuove politiche protezionistiche, potrebbero spingere a un riavvicinamento delle produzioni ai mercati di consumo e che l’area euromediterranea potrebbe diventare un hub logistico ancora più strategico, rafforzando le reti intra-europee e creando nuove opportunità di sviluppo, – aggiunge Grimaldi – Alis continuerà a monitorare l’evolversi di queste dinamiche e lavorare insieme per promuovere politiche che favoriscano il libero scambio e la cooperazione internazionale».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta