La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Salvini e l’omologo saudita Al Jasser incontrano le imprese dei settori infrastrutture e trasporti


Al termine dell’incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il ministro dei Trasporti e dei Servizi Logistici del Regno di Arabia Saudita, S.E. Saleh Al Jasser, si è svolta presso la sede del ministero una tavola rotonda che ha visto la partecipazione congiunta dei ministri e di rappresentanti di primarie aziende italiane attive nei settori infrastrutture, logistica e trasporti. L’incontro – riferisce una nota – si è inserito nel solco di una lunga e stretta collaborazione tra l’Italia e il Regno Saudita in campo economico e, nello specifico, nel settore delle infrastrutture e dei trasporti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Dopo l’intervento di saluto del ministro Salvini, il ministro saudita Al Jasser ha illustrato i progetti e le priorità del Regno nei settori di infrastrutture, trasporti, aviazione, strade, ferrovie e logistica. La riunione ha rappresentato un’importante occasione di scambio diretto sulle modalità di collaborazione con il Regno Saudita, suscitando un vivo interesse da parte delle imprese italiane presenti.

Hanno partecipato alla tavola rotonda rappresentanti di Almaviva, Arsenale, Atac Mobilità Roma, Atm – Azienda Trasporti Milanesi, Autostrade per l’Italia, Confindustria, Ferrovie dello Stato Italiane, Hitachi Rail, Ita Airways, Italconsult, Iveco, Leonardo, Lucchini Rs, Mermec, Mundys, Pirelli, Poste Italiane, Trevi, Webuild, Temsec e Messina Line. Il ministro Al Jasser ha quindi risposto alle sollecitazioni ricevute dalle imprese, fornendo chiarimenti e spunti per future collaborazioni. Durante l’incontro, il ministro Salvini ha anche approfondito la discussione con il suo omologo saudita in merito a importanti progetti infrastrutturali per l’Italia, tra cui il potenziamento del collegamento Genova-Milano e la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, evidenziando il potenziale di collaborazione e scambio di competenze tra i due Paesi. La sessione ha segnato un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni tra Italia e Arabia Saudita, delineando concrete opportunità di collaborazione nei settori infrastrutturali e dei trasporti. L’obiettivo comune è quello di sviluppare partnership strategiche che possano contribuire alla crescita economica di entrambi i Paesi. Salvini, inoltre, ha esteso un invito formale al ministro Al-Jasser per presenziare alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, sottolineando l’importanza di tale evento per l’Italia.

Tra Italia e Arabia Saudita ci sono molteplici opportunità di collaborare sul fronte infrastrutture, e già ora alcune realtà del nostro Paese sono impegnate in prima linea in importanti progetti ferroviari e metropolitani, nonché nella realizzazione di opere architettoniche iconiche, si legge in un comunicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano. Tra le opere architettoniche, vi sono il museo d’arte contemporanea di Diriyah, realizzato dallo Studio Schiattarella e inaugurato lo scorso 25 novembre, e la sala concerti di Al Ula, realizzata dallo Studio Giò Forma assieme a Black Engineering, dove è stata ospitata la Tavola rotonda di alto livello in occasione della visita del presidente del Consiglio.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio