Prestito personale

Delibera veloce

 

la Regione investe 300 milioni


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

CATANIA – “La Regione Siciliana contribuirà con 300 milioni di euro al contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics“. Lo ha annunciato il presidente della Regione Renato Schifani dopo l’approvazione in giunta della delibera che prevede l’utilizzo di una parte delle risorse Step (Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa) per la realizzazione dell’investimento nello stabilimento di Catania.

“Abbiamo fortemente voluto essere parte dell’accordo tra l’impresa e il ministero – ha sottolineato Schifani – perché intendiamo svolgere un ruolo attivo in questo importante progetto che prevede l’impiego di 4,25 miliardi di euro nel territorio siciliano e la creazione di circa 3 mila posti di lavoro di cui 1240 identificati come qualificati e competenti. Si tratta, inoltre, di un impegno strategico, come pure riconosciuto dall’Unione europea, per l’importanza che i microchip hanno nell’economia mondiale”.

Attivato il trasferimento delle risorse regionali

La delibera approvata dal governo regionale avvia i processi per il trasferimento delle risorse regionali alla società. L’investimento pubblico globale, tra risorse ministeriali e regionali, sarà pari a 2 miliardi e 63 milioni di euro. Per quanto riguarda la sola Regione Siciliana, si stima un valore aggiunto di circa 895 milioni di euro e un impatto occupazionale di circa 8623 unità lavorative annue.

Per mercoledì 7 maggio è prevista al Mimit la firma dell’accordo alla presenza del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Per la Regione Siciliana saranno presenti, su delega del presidente, l’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino e l’assessore delle Attività produttive Edy Tamajo.

Tomarchio (FI) “Sicilia un hub dell’indipendenza tecnologica UE”

Commenta il deputato regionale di Forza Italia Salvo Tomarchio: “Non posso che esprimere un pieno apprezzamento sul piano personale e sul piano politico per il lavoro svolto dal Presidente Renato Schifani rispetto alla vicenda dello stabilimento STM di Catania, vero pilastro dell’economia locale e regionale e dell’eccellenza tecnologica Europea”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Fin dal primo momento – continua Tomarchio – il Presidente ha avocato a sé la responsabilità del coordinamento delle azioni della Regione, il cui ruolo si concretizza oggi con un contributo di 300 milioni di euro al contratto di sviluppo. Un impegno che inserisce la Sicilia in un progetto da 4,25 miliardi di euro, riconosciuto dall’Unione Europea come strategico per la filiera dei microchip per l’indipendenza tecnologica continentale”.

“Anche grazie a questa azione diretta del Presidente Schifani – conclude Tomarchio – si avvia un progetto che garantirà migliaia di posti di lavoro con un ritorno di valore aggiunto per la Sicilia nettamente superiore all’investimento fatto: un esempio di come la politica possa e sappia essere lungimirante e programmare la spesa in modo davvero produttivo e strategico. Schifani ha trasformato la Regione, con la sua azione diretta, in un attore decisivo, indirizzando risorse verso un’eccellenza produttiva capace di trainare l’economia siciliana.”

LEGGI ANCHE: Crisi Stm, Uilm: “Urso riconvochi urgentemente il tavolo”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento