La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Lo Stato ha 400 immobili da valorizzare: opportunità d’investimento anche per i privati




Conto e carta

difficile da pignorare

 

ULTIMORA news 7 maggio ore 20


L’Agenzia del Demanio continua a lavorare per promuovere una gestione più efficiente, trasparente e partecipativa del patrimonio immobiliare pubblico e incentivare investimenti strategici sugli asset statali. Inaugurata infatti la sezione del sito dell’Agenzia «Crea valore, investi con noi» dedicata agli investitori privati, nazionali e internazionali, che contiene informazioni sugli immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione.

«Con questa iniziativa sarà possibile individuare modelli di partnership pubblico-privata che permettano di investire su immobili e compendi dello Stato disponibili, da riqualificare, per creare valore economico, sociale, culturale e ambientale sui territori» ha sottolineato la direttrice dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme.

I primi 400 immobili scelti

Si tratta di una piattaforma digitale contenente una prima selezione di circa 400 immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale, rappresentati su una piattaforma cartografica, descritti in funzione della loro possibile destinazione d’uso (per 205 è culturale-turistico, 35 sono social/senior housing e 29 residenze universitarie, per 114 si parla di destinazioni miste) e corredati da schede, immagini e dati sulla tipologia, dimensione, ubicazione e stato manutentivo, grazie ai quali l’investitore può valutare il proprio interesse e, in caso, richiedere ulteriori informazioni e supporto.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

La Sicilia è la regione con più immobili pubblici scelti per essere messi in vetrina, ben 67. Segue il Lazio con 54 immobili online e la Lombardia con 38. 

L’opera generale del governo sugli immobili

L’iniziativa del Demanio rappresenta «un ulteriore tassello al processo di digitalizzazione applicata al patrimonio immobiliare pubblico» e «si inserisce in maniera complementare nell’ambito delle attività condotte dalla Cabina di Regia sulla valorizzazione degli immobili pubblici, istituita presso il Mef, cui sta lavorando proprio per aumentare la fruibilità dei dati sul nostro patrimonio, nell’ottica di massimizzare operazioni di riqualificazione urbana e generare valore sui territori» ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano.

L’Agenzia del Demanio poi ha arricchito il proprio sito con altre due nuove piattaforme interattive «Immobili di proprietà ed in uso dello Stato» e «Piani Città», progettate per offrire a cittadini, investitori e stakeholder una visione chiara e dettagliata del patrimonio immobiliare pubblico e delle sue potenzialità di sviluppo. «Immobili di proprietà ed in uso dello Stato» presenta una mappa interattiva che localizza gli edifici di proprietà e in uso dello Stato per fornire una panoramica accessibile e dettagliata del portafoglio immobiliare pubblico, facilitando la comprensione della sua distribuzione sul territorio nazionale.

La sezione «Piani Città» illustra i progetti di trasformazione urbana in corso, attraverso una narrazione interattiva, offre dettagli sugli immobili coinvolti nei Piani Città degli immobili pubblici e sulle iniziative attuate, evidenziando le opportunità di sviluppo e valorizzazione del patrimonio. Le tre sezioni sono interconnesse per rendere tutte le informazioni accessibili. 

D’altronde la ricognizione del patrimonio è il primo e fondamentale passo per riuscire a tagliare il superfluo e a valorizzare l’esistente per produrre valore per il Paese e ridurre il debito pubblico tricolore da record, in linea con la campagna del Tagliadebito promossa da anni da Class Editori e sposata apertamente dal ministro Giancarlo Giorgetti anche ai microfoni di Class Cnbc. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione