Pubblicato il 6 maggio 2025
Da Industria 4.0 navighiamo verso Industria 5.0 passando attraverso trasformazioni digitali ed energetiche delle imprese: un processo di innovazione tecnologica e allo stesso tempo una rivoluzione ambientale. Argomenti molto sentiti nel settore dell’automazione e punti focali presentati e spiegati durante SPS Italia 2025.
Nella video pillola ne parleremo con Alessandro Rossi, sales manager di Delta Electronics e Carlo Di Nicola, sales area manager – Systems & IIoT di ifm electronic.
LE NOSTRE DOMANDE
- Quali sono le tendenze che guidano la transizione verde?
- Un aspetto molto importante della Digital Transformation è la convergenza IT/OT. Di solito ogni collaborazione ha come base un ‘do ut des’. Cosa dà l’OT all’IT e viceversa?
- L’intelligenza artificiale. Vorrei sapere secondo voi qual è il vero valore aggiunto che viene fornito dall’intelligenza artificiale alle aziende di automazione e che in futuro non potranno farne senza?
GUARDA IL VIDEO
Vi aspettiamo a SPS Italia 2025 a Parma, dal 13 al 15 maggio 2025!
Contenuti correlati
-
CyberArk, azienda che opera a livello globale nell’identity security, ha pubblicato il nuovo Report Identity Security Landscape 2025, una ricerca globale che rivela come le organizzazioni stiano inavvertitamente creando una nuova superficie di attacco incentrata sulle identità…
-
Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System
Da oltre 70 anni, Dema si distingue nell’automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori dell’automotive, degli elettrodomestici e dell’industria pesante. Questo approccio si è consolidato grazie a una profonda competenza nei processi industriali chiave, quali…
-
Nel passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0, l’intelligenza artificiale si afferma come uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale nei processi produttivi. In particolare, l’AI prescrittiva si configura oggi come una tecnologia abilitante ad alto impatto,…
-
Negli ultimi anni, il settore automotive è riuscito a superare con resilienza un insieme di sfide senza precedenti: l’emergenza pandemica, la scarsità di semiconduttori a livello globale, la mancanza di materie prime e la conseguente instabilità della…
-
AI ed energia: mix esplosivo o connubio perfetto? Il ruolo dell’Hvac+R nella transizione gemella
Un recente rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) evidenzia come la crescente adozione dell’AI stia alimentando un’impennata nella domanda di elettricità da parte dei data center. A livello globale, il consumo di elettricità dei data center è cresciuto…
-
Omron e Cognizant trasformano il settore manifatturiero grazie all’integrazione IT-OT
Omron e Cognizant, con la sua vasta expertise nella convergenza IT-OT, offriranno una soluzione integrata e innovativa per la trasformazione digitale. Il connubio tra i prodotti OT di Omron, ovvero sensori, controllori, motori servo, sistemi di sicurezza,…
-
L’AI nel settore delle PMI: nuova indagine di reichelt elektronik
Numerose soluzioni presentate alla Hannover Messe hanno impressionato negli ultimi giorni i visitatori con le loro capacità di intelligenza artificiale. Seppur negli ultimi anni sia stata interpretata come una moda, finalmente l’intelligenza artificiale è entrata nelle industrie…
-
Grazie al phygital e all’AI la cantina vitivinicola diventa una ‘experience’
Il progetto di ricerca Smart Venues, finanziato dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia, è stato protagonista a Vinitaly di Verona, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo del vino e dei distillati. Il progetto Smart Venues…
-
Design Economy 2025: risultati del rapporto fra innovazione e competitività
Fondazione Symbola, Deloitte Private, Poli.design, ADI Associazione per il Disegno Industriale in collaborazione con Comieco, AlmaLaurea, Cuid, con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del ministero delle Imprese e del Made…
-
L’AI traina la trasformazione del manifatturiero: risultati di un report di TeamViewer
Il recente studio di TeamViewer dal titolo “The AI Opportunity in Manufacturing”, presentato in occasione di Hannover Messe, evidenzia il ruolo innovativo dell’intelligenza artificiale (AI) nel processo di trasformazione del settore manifatturiero. Secondo l’indagine di TeamViewer, il…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link