Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Filiera del Legno e Imprese Boschive: Al Via dal 15 Maggio gli Incentivi per Innovazione e Sviluppo. La Guida Esperta di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste


Il settore della lavorazione del legno e le imprese boschive italiane, pilastri di un’economia che affonda le radici nella tradizione e nell’eccellenza artigianale, si trovano di fronte a un’importante e attesa opportunità di crescita e modernizzazione. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha infatti annunciato l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi specificamente destinati a sostenere investimenti strategici in innovazione tecnologica e sistemi di produzione automatizzati. Questa iniziativa si colloca in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse forestali nazionali, puntando a rafforzare la competitività delle aziende italiane sui mercati globali. A partire dalle ore 12.00 del 15 maggio e con una finestra temporale che si estenderà fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025, le imprese del comparto potranno inviare le proprie richieste attraverso lo sportello online gestito da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. In questo scenario, caratterizzato da procedure specifiche e dalla necessità di presentare progetti di investimento solidi e ben articolati, consulenza strategica e l’assistenza qualificata di Retefin.it si rivelano fondamentali per navigare il processo e massimizzare le possibilità di successo.

Un Sostegno Concreto per la Competitività del Settore

Il provvedimento direttoriale del MIMIT, che segue il decreto interministeriale del 20 febbraio 2025 (firmato dai ministri Urso, Giorgetti, Lollobrigida e Pichetto Fratin), mira a incrementare il livello tecnologico e digitale delle imprese e a promuovere la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo l’intera catena produttiva. Si tratta di un segnale forte verso l’ammodernamento di una filiera cruciale per l’economia nazionale, spesso legata al prestigioso marchio “Made in Italy”.

Le risorse stanziate ammontano a 20 milioni di euro, equamente ripartiti tra contributi a fondo perduto (10 milioni) e finanziamenti agevolati (10 milioni). Un mix finanziario pensato per alleggerire l’onere degli investimenti e stimolare la propensione all’innovazione. Retefin.it, con la sua comprovata esperienza nella finanza agevolata, è il partner ideale per aiutare le aziende a strutturare un piano di investimento che sfrutti al meglio queste due forme di sostegno.

Chi Può Beneficiare e Quali Investimenti Sono Ammessi?

Possono accedere alle agevolazioni le imprese operanti su tutto il territorio nazionale attive nei seguenti settori (identificati dai codici ATECO 2025):

 

Sconto fatture

Cessione crediti fiscale

 

  • Servizi di supporto per la silvicoltura:
    • 02.20 (Utilizzo di aree forestali)
    • 02.40.00 (Servizi di supporto alla silvicoltura)
  • Filiera della prima lavorazione del legno:
    • 16.11 (Taglio e piallatura del legno)
    • 16.12 (Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno)
    • 16.21 (Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione del legno)

È importante sottolineare una clausola fondamentale: i prodotti derivanti dalle attività incentivate non devono essere utilizzabili a fini energetici. Questa specificazione orienta gli investimenti verso produzioni a più alto valore aggiunto, in linea con gli obiettivi di sviluppo qualitativo del settore. L’analisi preliminare offerta da Retefin.it include una verifica scrupolosa della conformità a questi requisiti, evitando perdite di tempo e risorse.

Gli incentivi sono destinati a coprire investimenti in:

  • Mezzi mobili e attrezzature per utilizzazioni forestali.
  • Macchinari, impianti ed attrezzature per la lavorazione del legno.
  • Software e hardware strettamente funzionali all’evoluzione tecnologica e digitale del processo produttivo (es. sistemi CAD/CAM, gestionali integrati, soluzioni per l’Industria 4.0).

Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 50.000 euro e un massimo di 600.000 euro. Questa forbice permette sia a realtà più piccole di avviare processi di modernizzazione, sia a imprese più strutturate di realizzare progetti di più ampio respiro.

L’Importanza Strategica dell’Innovazione nella Filiera del Legno

Investire in tecnologia e automazione non è più una scelta, ma una necessità per le imprese della filiera del legno che vogliono rimanere competitive. L’adozione di macchinari moderni, software avanzati e processi digitalizzati porta a numerosi vantaggi:

  • Aumento della produttività e dell’efficienza: riduzione dei tempi di lavorazione, ottimizzazione dell’uso delle materie prime, minori scarti.
  • Miglioramento della qualità del prodotto finito: maggiore precisione nelle lavorazioni, standard qualitativi più elevati.
  • Maggiore sicurezza sul lavoro: automazione di mansioni pericolose o usuranti.
  • Sostenibilità ambientale: processi più efficienti possono tradursi in un minor impatto ambientale.
  • Tracciabilità e certificazione: sistemi digitali facilitano la tracciabilità del legno e l’adesione a standard di certificazione forestale (es. FSC, PEFC), sempre più richiesti dal mercato.

In questo contesto, la consulenza di Retefin.it non si limita alla mera compilazione della domanda, ma si estende alla valutazione strategica dell’investimento, aiutando l’impresa a identificare le tecnologie più adatte a raggiungere i propri obiettivi di crescita e innovazione.

Affrontare la Sfida con il Supporto Professionale di Retefin.it

La presentazione di domande per incentivi pubblici può rivelarsi un percorso complesso, ricco di dettagli normativi e procedurali. Errori o omissioni possono compromettere l’esito della richiesta. È qui che l’intervento di Retefin.it fa la differenza, offrendo un servizio di consulenza e assistenza completo e altamente professionale:

 

Verifica la prefattibilità del mutuo

On-line senza inserire dati personali

  1. Analisi di Fattibilità Gratuita: Gli esperti di Retefin.it valutano preliminarmente la sussistenza dei requisiti e le potenzialità del progetto di investimento.
  2. Definizione del Progetto: Supporto nell’elaborazione di un piano di investimento solido e coerente con le finalità del bando, massimizzando l’ammissibilità delle spese.
  3. Predisposizione della Domanda: Compilazione accurata della modulistica e preparazione di tutta la documentazione richiesta, inclusi business plan e allegati tecnici. La meticolosità e la profonda conoscenza delle dinamiche di Invitalia da parte di Retefin.it sono garanzia di una pratica presentata in modo impeccabile.
  4. Invio Telematico: Gestione della presentazione della domanda attraverso il portale Invitalia.
  5. Assistenza Post-Presentazione: Supporto nelle eventuali fasi di integrazione documentale o chiarimenti richiesti dall’ente gestore.
  6. Rendicontazione: Consulenza nella fase di rendicontazione delle spese, cruciale per l’effettiva erogazione del contributo.

Scegliere Retefin.it significa affidarsi a un team di professionisti che lavora al fianco dell’imprenditore, trasformando un’opportunità di finanziamento in un concreto progetto di sviluppo aziendale. La loro assistenza personalizzata e la costante attenzione alle esigenze del cliente sono valori aggiunti che distinguono Retefin.it nel panorama della consulenza per la finanza agevolata.

Cogliere l’Attimo: Contatta Retefin.it

L’apertura dello sportello il 15 maggio rappresenta un’occasione da non perdere per le imprese boschive e della prima lavorazione del legno. Per affrontare con successo questo percorso e assicurarsi le risorse necessarie per innovare e crescere, è fondamentale agire tempestivamente e con il giusto supporto.

Invitiamo tutte le imprese interessate a contattare Retefin.it per una consulenza preliminare. Gli esperti di Retefin.it sono a disposizione per illustrare nel dettaglio le caratteristiche del bando, valutare le vostre esigenze e accompagnarvi passo dopo passo verso l’ottenimento degli incentivi. La professionalità e l’esperienza di Retefin.it sono il vostro miglior alleato per trasformare questa opportunità in un successo tangibile.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura