Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Programma GOL nuovi fondi per Avviso “Crescere Green”


Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato un Avviso pubblico per l’attuazione del “Progetto pilota sulle competenze Crescere Green”, previsto dall’Investimento 10 della Missione 7 – REPowerEU. datato primo aprile ma pubblicato sul sito istituzionale solo l’8 maggio 2025.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 Si tratta di una misura finanziata con 96 milioni di euro, cofinanziata dall’Unione europea attraverso i fondi Next Generation EU, che punta a formare almeno 20.000 beneficiari in competenze verdi, integrando il Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori)

.Il progetto si inserisce in un percorso riformatore articolato, che mira ad affrontare lo skills mismatch  cioè la mancanza di competenze nei settori della transizione ecologica e digitale, introducendo strumenti innovativi come le microcredenziali e promuovendo la convergenza tra le esigenze del mercato del lavoro e l’offerta formativa.

1) Crescere Green: cosa prevede l’intervento

L’investimento “Crescere Green” si configura come un’iniziativa pilota. È finalizzato a erogare moduli formativi brevi su competenze green prioritarie, identificate sulla base della classificazione ESCO dell’Unione europea, e organizzate secondo le Aree di Attività (ADA) dell’Atlante del Lavoro italiano.

Le competenze oggetto della formazione rientrano principalmente in cinque ambiti:

  • Audit energetico e strategie per il risparmio energetico;
  • Economia circolare e riciclo;
  • Riduzione degli impatti ambientali nei processi produttivi;
  • Sostenibilità nei materiali e negli imballaggi;
  • Responsabilità ambientale delle imprese

Tutti i corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2025 e prevedono il rilascio di microcredenziali che attestino le competenze acquisite. I percorsi potranno svolgersi in presenza o in FAD sincrona, e dovranno essere coerenti con le finalità ambientali del principio DNSH (“Do No Significant Harm”).

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Considerando la pubblicazione dell’Avviso  avvenuta in data 8 maggio 2025, gli enti attuatori hanno poco meno di due mesi per avviare e concludere le attività, sempre che non intervenga nel frattempo una proroga delle tempistiche.

Sebbene non sia indicata una durata minima obbligatoria, la natura delle microcredenziali, le linee guida europee e i parametri di costo standard suggeriscono che i percorsi dovrebbero durare almeno tra le 12 e le 20 ore, con una soglia ideale di 40 ore per coprire adeguatamente le competenze previste.

 I corsi dovranno inoltre concludersi con l’attestazione di competenze acquisite (ADA compatibili con la classificazione ESCO), da caricare tempestivamente nel sistema REGIS.

2) Chi può partecipare: soggetti attuatori e beneficiari

Enti proponenti

Possono presentare domanda per accedere al finanziamento:

  • Enti di formazione accreditati a livello nazionale e/o regionale;
  • Fondi paritetici interprofessionali;
  • Fondi e enti bilaterali;
  • Organismi paritetici e consorzi con attività esterna

.È consentita la partecipazione in forma singola o associata (ATI/ATS), ma non è ammessa la partecipazione plurima. I soggetti devono rispettare precisi requisiti di ordine generale (es. regolarità fiscale e contributiva, assenza di condanne penali) e dimostrare capacità operativa, amministrativa e finanziaria.

Destinatari della formazione

I beneficiari diretti sono:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Partecipanti al Programma GOL con DID attiva;
  • Persone ultra-sedicenni, disoccupati, studenti, tirocinanti;
  • Soggetti in condizioni particolari (immigrati regolari, detenuti)

Il legame con il Programma GOL è fondamentale: i candidati devono aver sottoscritto un “Patto di Servizio” e risultare tracciati nel sistema ReGiS per la rendicontazione delle attività.

QUI IL TESTO DELL’AVVISO CON GLI ALLEGATI

3) Avviso Crescere Green: Modalità di accesso e adempimenti

Presentazione della domanda

Le domande vanno trasmesse via PEC all’indirizzo u[email protected]La procedura è “a sportello”, con selezione automatica in base all’ordine cronologico di arrivo e fino a esaurimento fondi.

ATTENZIONE  La scadenza ultima è fissata al 15 giugno 2025 . 

.Ogni istanza deve includere:

  • Format di domanda (allegato 1);
  • Indicazione del numero di beneficiari;
  • Costo complessivo stimato e documentazione obbligatoria (DURC, DURF, certificati penali, ecc.);
  • Dichiarazioni sulla titolarità effettiva, conflitto d’interessi, DNSH, e assenza di doppio finanziamento.

Obblighi del soggetto attuatore

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

  • L’ente beneficiario si impegna a:
  • Garantire la tracciabilità dei flussi finanziari;
  • Rispettare la visibilità del finanziamento UE (loghi, diciture);
  • Caricare nel sistema REGIS i dati relativi ai corsi e le attestazioni delle competenze;
  • Presentare puntuale rendicontazione e contribuire al conseguimento del target previsto (20.000 beneficiari formati)

.Il mancato rispetto degli obblighi comporta la revoca parziale o totale del finanziamento, con obbligo di restituzione delle somme già erogate.

4) Avviso Crescere Green: finanziamento e costi ammissibili

L’Avviso prevede una sovvenzione calcolata secondo il sistema delle Unità di Costo Standard (UCS), con compensi variabili in base alla qualifica del docente e al tipo di attività:

  • Fascia A: €164,53/ora corso (esperti senior);
  • Fascia B: €131,63/ora (esperienza triennale);
  • Fascia C: €82,27/ora o alternanza (assistenti tecnici);
  • Partecipazione allievi: €0,90/ora/allievo;
  • Indennità frequenza: €3,50/ora

Sono ammissibili anche i costi per fidejussioni bancarie/assicurative a garanzia dell’anticipo, pari al 30% del contributo richiesto. Il saldo (70%) sarà erogato al termine della formazione e dopo la rendicontazione finale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta