Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

la CCIAA di Foggia destina 500mila euro aggiuntivi alle imprese


Bilancio 2024 approvato all’unanimità: la Camera di Commercio di Foggia destina 500mila euro aggiuntivi alle imprese

FOGGIA – Il Consiglio camerale della Camera di Commercio di Foggia ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio per l’anno 2024, confermando la solidità finanziaria dell’Ente e aprendo la strada a nuovi interventi a sostegno del tessuto economico provinciale. Il documento contabile evidenzia un avanzo economico di 1.204.000 euro, risultato che consolida il trend positivo degli ultimi anni e rafforza la capacità dell’Ente di investire risorse in favore delle imprese del territorio.

Il bilancio 2024 si distingue per un significativo miglioramento rispetto all’esercizio precedente, con un avanzo della gestione corrente pari a 959.000 euro, quasi quadruplicato rispetto al dato del 2023, che si era attestato a 256.000 euro. Un risultato che deriva da una gestione attenta e strategica delle risorse disponibili, che ha permesso di ridurre in modo sensibile gli oneri correnti, scesi a 9.601.000 euro, con un decremento di 926.000 euro rispetto all’anno precedente.

Sul fronte delle entrate, i proventi correnti ammontano a 10.560.000 euro, di cui oltre il 71% proviene dal diritto annuale versato dalle imprese iscritte. Questo dato conferma la centralità del contributo imprenditoriale nella sostenibilità finanziaria dell’Ente, e al tempo stesso evidenzia la responsabilità della Camera nel reinvestire tali risorse in progetti utili allo sviluppo economico del territorio.

“La piena condivisione da parte del Consiglio camerale nell’approvazione del bilancio – ha dichiarato il presidente Giuseppe Di Carlo – rappresenta un segnale importante di unità e fiducia nella gestione dell’Ente. L’importante avanzo registrato ci consente oggi di intervenire con maggiore incisività a sostegno delle nostre imprese, destinando ulteriori 500.000 euro ad azioni mirate per la crescita e la competitività del sistema produttivo locale.”

Le nuove risorse verranno impiegate per finanziare programmi specifici in ambiti strategici come l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e il rafforzamento della competitività delle micro, piccole e medie imprese. “Vogliamo rispondere in maniera concreta – ha aggiunto Di Carlo – alle esigenze più urgenti degli imprenditori della Capitanata. Questo bilancio non è solo il riflesso di un buon risultato gestionale, ma soprattutto lo strumento attraverso cui dare impulso a una visione di sviluppo condiviso, sostenibile e duraturo.”

La Camera di Commercio di Foggia si conferma così come un punto di riferimento per il sistema economico locale, un’istituzione capace di interpretare i bisogni del territorio e tradurli in azioni concrete, valorizzando il ruolo delle imprese come motore dello sviluppo. L’ente camerale intende proseguire su questa linea, rafforzando la propria vicinanza agli attori economici e investendo in strumenti innovativi per accompagnare la transizione digitale ed ecologica, stimolare l’occupazione e attrarre nuovi investimenti.

“La nostra azione – ha concluso il presidente – continuerà ad essere guidata da una visione chiara: una Camera di Commercio moderna, dinamica, capace di produrre valore pubblico e accompagnare le imprese in un percorso di crescita, innovazione e sostenibilità.”

Con l’approvazione del bilancio 2024, la Camera di Commercio di Foggia ribadisce dunque il proprio impegno a favore dello sviluppo del territorio, mettendo a disposizione risorse concrete per costruire un futuro più solido e competitivo per l’economia della provincia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese