Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Albania: domani al voto, sfida Rama-Berisha; test adesione Ue


L’Albania andra’ al voto oggi per le elezioni legislative, considerate cruciali per valutare lo sviluppo democratico del Paese e definire il suo obiettivo, ampiamente condiviso, di un futuro europeo. A pochi giorni dalle elezioni, venerdì 16, Tirana inoltre ospiterà il prossimo vertice della Comunità politica europea, al quale parteciperà anche la presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni.
Il voto, a cui per la prima volta potranno partecipare gli albanesi all’estero, contrappone il primo ministro uscente Edi Rama al suo acerrimo rivale Sali Berisha, esponente di destra a capo di un’alleanza di diversi partiti di opposizione.
Rama, 60 anni, è il leader del partito socialista dal 2005 e si candida per un quarto mandato consecutivo, con la promessa di entrare nell’Unione Europea entro il 2030. Le porte di Bruxelles, dice, sono la chiave per “dare agli albanesi un passaporto europeo” e consentire loro di “beneficiare degli stessi diritti dei cittadini di tutti gli altri Paesi europei”. A sfidarlo c’e’ Berisha, 80 anni, desideroso di tornare al potere dopo 12 anni all’opposizione. L’ex presidente è a capo di una coalizione di opposizione che ha adottato uno slogan alla Donald Trump, “Grande Albania”, basato sulla ripresa economica. “Siamo gli unici che possono rilanciare l’economia del Paese, gli unici in grado di far progredire l’Albania. Edi Rama sta contando gli ultimi giorni del suo regime”, ha dichiarato.
La campagna elettorale gli offre anche l’opportunita’ di rilanciare la sua immagine di leader forte, nonostante sia sotto i riflettori della giustizia albanese, dove e’ sospettato di essere implicato in un caso di corruzione che avrebbe favorito la sua famiglia. Poco prima della fine di una campagna elettorale segnata da eccessi verbali, in particolare sui social media, gli ultimi sondaggi indicano una vittoria per il partito di Rama.
Nel frattempo Berisha accusa i socialisti di “acquisto di voti, intimidazione degli elettori, pressioni, uso di fondi pubblici da parte di ministri e candidati della maggioranza per la loro campagna elettorale”. Rama ha respinto le accuse come “nient’altro che una scusa per la sconfitta”. Da notare che per la prima volta nella storia delle elezioni in Albania, la diaspora può votare dall’estero per posta, in un test per lo sviluppo dei processi e delle istituzioni democratiche, soprattutto nel contesto dei negoziati di adesione all’UE, iniziati nel 2022. Secondo i dati ufficiali della Commissione Elettorale Centrale, 245.935 albanesi non residenti in Albania sono registrati per votare. “L’Albania ha compiuto progressi significativi sulla strada dell’adesione all’UE, dimostrando la sua perseveranza nell’attuare riforme ambiziose a beneficio dei suoi cittadini”, ha dichiarato all’Afp Silvio Gonzato, ambasciatore della delegazione dell’UE in Albania. I perdenti hanno contestato i risultati di ogni elezione dalla fine del comunismo all’inizio degli anni ’90, accusandoli di brogli. Ma questa volta il voto è seguito da vicino e, per la prima volta, funzionari pubblici e della giustizia saranno schierati insieme alla commissione elettorale e a circa 300 osservatori internazionali. Il procuratore speciale contro la corruzione e la criminalità organizzata ha nel frattempo appena avviato una procedura di verifica su un contratto da 6 milioni di dollari firmato ad aprile tra una fondazione della comunità albanese-americana negli Stati Uniti e la società di lobbying statunitense
Per Bruxelles, il voto di domenica rappresenta un nuovo importante banco di prova per l’Albania, membro della Nato dal 2009.”L’organizzazione di elezioni libere ed eque, in linea con le norme e i valori democratici, sarà un passo essenziale per rafforzare la democrazia albanese, aumentare la fiducia dei cittadini nei loro rappresentanti eletti e promuovere l’integrazione europea del Paese”, ha affermato Gonzato. (AGI)
SPR/TIG

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura