Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Estate santermana, pubblicato l’avviso per la selezione dei progetti culturali – SanteramoLive.it


Pubblicato, lo scorso 9 maggio, un avviso pubblico (approvato con Determina n. 796 del 7 maggio del 3 settore – servizi Socio-Culturali) per individuazione di iniziative ed eventi turistici culturali da realizzare nel territorio di Santeramo durante l’estate 2025 (ovvero ne lasso temporale compreso tra il 20 giugno e il 15 settembre).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’amministrazione comunale, come si legge nell’avviso, Colle intende «individuare soggetti esterni per la promozione, l’organizzazione e la realizzazione di manifestazioni culturali» con il fine di consentire «a cittadini e turisti di partecipare a momenti di aggregazione comunitaria, di stimolo e crescita culturale, favorendo altresì la riconquista della socialità» cui l’amministrazione comunale potrà concedere contribuiti e patrocini.

Destinatari di questo avviso sono la Pro Loco, le associazioni di volontariato e di promozione sociale, gli altriEnti del Terzo Settore (fondazione, comitati, ecc..), associazioni culturali operanti nel settore culturale edell’organizzazione di eventi culturali che potranno partecipare in forma singola o in raggruppamento tra i già menzionati soggetti presentando una sola istanza o aderire ad un unico raggruppamento.

Gli interessati avranno tempo – come si evince dall’avviso – fino alle ore 12:00 del 23 maggio prossimo (15° giorno dalla pubblicazione dell’avviso pubblicato all’albo pretorio) per presentare la propria istanza (assieme ad una serie di documenti previsti dall’avviso) da inviare telematicamente all’ufficio protocollo mediante l’indirizzo pec protocollo@pec.comune.santeramo.ba.it.

Nei giorni successivi alla scadenza dell’avviso si procederà alla verifica delle istanze pervenute da parte di una Commissione, appositamente designata, che definirà la graduatoria secondo alcuni criteri di valutazione previsti dall’avviso ovvero «sostenibilità economica/contribuzionealle spese progettuali, storicità dell’iniziativa, attrattività turistica, organizzazione di un piano della comunicazione e coinvolgimento di minori».

A differenza di altre precedenti edizioni di avvisi pubblici tesi a finanziare eventi culturali, questa volta – come confermato alla nostra Redazione dall’assessore alla Cultura, Fabio Schiavarelli, il finanziamento delle proposte sarà demandato alla giunta comunale che, nel rispetto delle risorse economiche disponibili nel bilancio comunale, determinerà l’importo da impegnare per tali eventi.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Dalla lettura dell’avviso, inoltre, si apprende che saranno ritenuti idonei i progetti che otterranno un punteggio almeno pari a 60/100 e che, ai primi due progetti per valutazione ricevuta in graduatoria «potrà essere riconosciuto un contributo fino ad un massimo di € 10.000,00».

La selezione in termini di idoneità sarà rimessa all’Ufficio Cultura mentre, l’ammissione a finanziamento, spetterà invece alla Giunta comunale sulla base delle disponibilità economiche che vorrà concedere.

«L’amministrazione – si legge nell’avviso – si riserva quindi di scorrere la graduatoria e distribuire le risorse economiche disponibili senza alcuna pretesa da parte degli aspiranti assegnatari. In caso di mancata realizzazione degli eventi e, di conseguenza, impossibilità di rendicontare le spese sostenute per gli stessi si procederà ad accertare le economie in sede di accertamento dei residui e disimpegnare quanto non liquidabile».

domenica 11 Maggio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta