Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Mind The Gap” fa tappa a Bari: innovazione e territorio per una regione connessa


Domani 13 maggio, dalle 10.30 alle 13, la Sala Consiliare del Palazzo di Città ospiterà l’incontro ‘Innovazione e territorio per una regione connessa’

Pubblicato:12-05-2025 19:31

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Ultimo aggiornamento:12-05-2025 19:33


ROMA – Dopo il successo delle precedenti tappe, il tour ‘Mind The Gap’, promosso da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con WINDTRE, approda a Bari con un nuovo appuntamento dedicato al legame tra innovazione e sviluppo territoriale.

Domani 13 maggio, dalle 10.30 alle 13, la Sala Consiliare del Palazzo di Città ospiterà l’incontro ‘Innovazione e territorio per una regione connessa’, un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini sulle opportunità offerte dalla tecnologia per promuovere inclusione, crescita e sostenibilità in Puglia.

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali saranno ilSindaco del Comune di Bari Vito Leccese, l’Assessore alla Formazione, Politiche per il Lavoro, Diritto allo Studio, Istruzione e Università della Regione Puglia Sebastiano Leo, il Direttore editoriale di Fondazione Italia Digitale Francesco Nicodemo e il Direttore Public Affairs di WINDTRE Francesca Chiocchetti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Seguirà la presentazione della ricerca condotta da Fondazione Italia Digitale con Istituto Piepoli, illustrata da Livio Gigliuto, Presidente Istituto Piepoli e Direttore Comitato Scientifico di Fondazione Italia Digitale.

“Siamo felici di accogliere a Bari questa tappa di ‘Mind the Gap’, un’occasione preziosa per riflettere sul legame tra innovazione, sviluppo territoriale e sostenibilità, afferma il Sindaco del Comune di Bari Vito Leccese. Temi solo in apparenza distanti, ma oggi più che mai connessi. La trasformazione digitale deve essere al servizio dell’inclusione e della crescita: insieme, istituzioni, imprese e cittadini, possiamo costruire un futuro più equo e pronto ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo.”

Per l’Assessore alla Formazione, Politiche per il Lavoro, Diritto allo Studio, Istruzione e Università della Regione Puglia Sebastiano Leo: “La transizione digitale rappresenta una sfida, ma soprattutto un’opportunità che dobbiamo saper cogliere, assicurandoci però che nessuno resti indietro. È essenziale accompagnare tutte e tutti in questo percorso, affinché si possano colmare i divari ancora presenti. In quest’ottica, iniziative come ‘Mind the Gap’ costituiscono un’occasione preziosa per promuovere l’inclusione digitale e rendere la tecnologia davvero accessibile a tutta la cittadinanza.”

“Questi momenti creano opportunità di confronto tra istituzioni e realtà imprenditoriali per costruire iniziative e soluzioni capaci di generare un impatto concreto sulle comunità locali“, dichiara Francesca Chiocchetti, direttore Public Relations di WINDTRE. “Come azienda siamo convinti che la collaborazione pubblico-privato sia fondamentale per supportare le pubbliche amministrazioni e le imprese nei processi di evoluzione tecnologica, essenziali per la crescita della competitività e per il miglioramento della qualità di vita dei cittadini.”

Francesco Nicodemo, Direttore editoriale di Fondazione Italia Digitale, dichiara: “Quella di Bari è la seconda tappa di quest’anno per ‘Mind The Gap’ e segna il terzo anno di un percorso di cui siamo davvero orgogliosi. Crediamo che la tecnologia, per essere davvero efficace, debba essere popolare: deve arrivare alle persone, ridurre le distanze e non aumentare le disuguaglianze. È su questa visione che continuiamo a costruire un dialogo tra territori, istituzioni e comunità.”

A seguire, una tavola rotonda con: Vito Bavaro, Dirigente Sezione Crescita Digitale delle Persone, del Territorio e delle Imprese – Regione Puglia, Mariarita Costanza, Vice Presidente Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, Fabrizio Benvenuto, Founder COMMED I A, Mirko Cazzato: Co-fondatore e Team leader Associazione MaBasta, Giovanna Iacovone, Vicesindaca e Assessora alla Rigenerazione Urbana e Sociale, alla Prossimità e alla Transizione Digitale del Comune di Barie Crescenzo Coppola, Head of Local Public Administration Sales di WINDTRE.

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Bari e della Regione Puglia, vede la collaborazione di PA Social, Osservatorio Digitale, digitalepopolare e Istituto Piepoli, e sarà moderato da Roberto Maggi, giornalista di Telebari.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’INIZIATIVA

‘Mind The Gap’ è un percorso culturale e formativo che mira a esplorare le potenzialità della trasformazione digitale, con un focus sull’inclusione sociale. L’iniziativa vuole stimolare il dialogo tra istituzioni, scuola, università e imprese, valorizzando le risorse locali e promuovendo esempi virtuosi dal territorio, per tracciare una nuova via di sviluppo sostenibile e innovativo per la Puglia.

La partecipazione è gratuita, iscrizioni al link https://forms.gle/awMUZVY1wkgEUVxt7

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale