rapporti di lavoro domestico e assunzioni in apprendistato
assunzioni che beneficiano già di altre riduzioni o esoneri contributi, è sommabile e contabile invece con la maxi deduzione per nuove assunzioniGli altri requisiti:
regolarità contributiva e rispetto delle condizioni contrattuali, incluse le normative sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
assenza di licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o collettivi nei sei mesi precedenti l’assunzione, nella stessa unità produttiva
mantenimento del posto di lavoro per almeno sei mesi: il licenziamento del lavoratore assunto con esonero o di un dipendente con la stessa qualifica entro sei mesi comporta la revoca del beneficio e il recupero dell’incentivo già fruito
Il contratto deve partire in una data compresa dai 10 giorni perentori a seguito della comunicazione dell’INPS e il 31 dicembre 2025. Se però la sede di lavoro è nell’area ZES (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), l’assunzione deve avvenireIl contratto deve partire in una data compresa tra 10 giorni perentori a seguito della comunicazione dell’INPS al 31 dicembre 2025.
Salvo esaurimento risorse.
il rapporto di lavoro non può essere già in corso nel momento dell’avvio della procedura INPS.
Opportunità unica
partecipa alle aste immobiliari.
A QUANTO AMMONTA
L’agevolazione è pari al 100% dei contributi a carico del datore di lavoro fino ad un tetto di 500 euro mensili per lavoratore, esclusi i premi Inail, fino ad un massimo di 24 mesi Per le aziende con sede nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), il limite massimo di esonero sale a 650 euro al mese, sempre per 24 mesi.
L’importo dell’agevolazione non può comunque superare il 50% del costo salariale annuo per il lavoratore assunto, come previsto dall’articolo 2 del Regolamento (UE) n. 651/2014.
Nelle ipotesi di rapporti di lavoro part-time, il massimale delle agevolazioni deve essere proporzionalmente ridotto.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL PROPRIO CONSULENTE PAGHE