DeFi, AI e compliance spingono la trasformazione dei modelli finanziari
La trasformazione digitale sta riscrivendo le regole dell’industria finanziaria. Due forze dominano il cambiamento: la finanza decentralizzata (DeFi) e l’intelligenza artificiale, capaci di sfidare le strutture esistenti e ridefinire i concetti di valore, servizio e rischio.
La DeFi, spinta da criptovalute, stablecoin e protocolli alternativi, mette in discussione il ruolo degli intermediari finanziari. Al tempo stesso, l’AI consente alle istituzioni di automatizzare analisi complesse, migliorare la gestione del rischio e prevenire frodi. In questo scenario, la tecnologia diventa leva strategica per modelli di business più agili e resilienti.
Formula, partner tecnologico per la digitalizzazione dei processi finance, propone soluzioni concrete per affrontare questa trasformazione.
Tra queste, il sistema di disclosure management per la redazione automatizzata della nota integrativa in formato XBRL è oggi uno strumento chiave per garantire compliance agli standard ESEF, con validazione integrata e aggiornamenti continui delle tassonomie.
In ambito gestionale, Sage X3, ERP internazionale portato in Italia da Formula, è pensato per supportare le imprese nel controllo end-to-end dei processi aziendali, dalla contabilità analitica alla gestione della produzione, con forti capacità di adattamento ai flussi del settore finance.
Per quanto riguarda la gestione della tesoreria, Formula propone Sage SXA, soluzione potente e scalabile per l’ottimizzazione dei flussi finanziari e del cash flow, con funzionalità avanzate di previsione e riconciliazione automatica, indispensabili in contesti di alta volatilità e crescita del rischio.
Particolare attenzione rivolgiamo anche al credit management con Eloficash, piattaforma che pone il cliente al centro della gestione del credito. Il suo portale clienti integrato permette la comunicazione diretta con i debitori e consente l’incasso tramite strumenti fintech e digital payment, riducendo i tempi di incasso e migliorando la customer experience.
Il quadro normativo europeo, con regolamenti come MiCA e PSD3, richiede strumenti tecnologici in grado di garantire sicurezza, tracciabilità e trasparenza. In questa direzione, Formula integra anche soluzioni basate su blockchain e identità digitale, ponendosi come partner di riferimento per le aziende che puntano a innovare senza perdere di vista governance e sostenibilità.
Infine, la crescente attenzione ai criteri ESG obbliga a ripensare i modelli finanziari in chiave etica e responsabile. Le soluzioni di Formula sono pronte a raccogliere anche questa sfida, grazie all’integrazione nativa di indicatori e reportistica ESG nelle proprie piattaforme.
In un contesto in cui la digitalizzazione avanza a ritmi accelerati, scegliere soluzioni integrate, scalabili e compliance-ready è oggi una condizione necessaria per guidare – e non subire – il cambiamento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link