Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nasce a Fuscaldo il Centro Servizi per l’Innovazione: opportunità concreta per lo sviluppo del territorio


L’ingegnere Nicola De Nardi e un panorama di Fuscaldo

FUSCALDO (Cs) – Un nuovo presidio di innovazione e cooperazione territoriale prende forma a Marina di Fuscaldo.

Contabilità

Buste paga

 

Il Comune ha istituito un Centro Servizi per l’Innovazione, un punto di riferimento strategico per cittadini, professionisti, imprese, enti di formazione, associazioni e Pubblica Amministrazione che intendano progettare iniziative, accedere a bandi e contribuire in modo attivo alla crescita sostenibile del territorio.

Il Centro nasce grazie a una sinergia tra il sindaco del Comune di Fuscaldo Giacomo Middea, il presidente Cts di Energia Calabria, Nicola De Nardi, Ludovico Cennamo (Ministero dei Beni Culturali), con il patrocinio dell’Ordine provinciale degli Ingegneri di Cosenza (presidente Marco Ghionna) e una rete di professionisti sparsi per la Calabria e coordinati dell’ingegnere Nicola De Nardi con l’obiettivo di favorire e stimolare lo sviluppo locale, creando le competenze per progettare e chiedere finanziamenti in settori strategici, diventando così un centro di eccellenza professionale come previsto da un programma europeo per far nascere tali Centri.

Un incontro per illustrare strumenti e opportunità

Il primo momento pubblico di inaugurazione e confronto con il territorio si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 16:00, presso la delegazione municipale di via Vaccari, a Marina di Fuscaldo.

Durante l’incontro, aperto a tutti i cittadini e attori locali, verranno presentati nel dettaglio:
• gli step operativi per la costruzione di progetti e la richiesta di finanziamenti in collaborazione con il Centro Servizi.
• le modalità per costituire Comunità Energetiche Rinnovabili, strumenti innovativi per la produzione e la condivisione dell’energia locale.
• le opportunità per creare startup locali con il supporto di enti e partner specializzati.
• i vantaggi dell’edilizia sostenibile con metodologia Bim, un approccio sempre più diffuso nella progettazione e gestione del patrimonio edilizio.
• le forme di collaborazione alla XIV edizione del Festival dell’Energia sul Tirreno, appuntamento di rilevanza regionale dedicato all’energia, all’ambiente e allo sviluppo intelligente dei territori.

Un modello replicabile per la Calabria

Il Centro Servizi di Marina di Fuscaldo si propone non solo come una risorsa locale, ma anche come modello replicabile in altri comuni della Calabria, dove l’accesso ai fondi europei e nazionali è spesso ostacolato da carenze organizzative o progettuali.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Con la collaborazione di Energia Calabria, da anni impegnata in progetti europei, anche con l’Enea nella promozione di reti intelligenti e sostenibilità energetica, si rafforza il legame tra innovazione e territorio, favorendo un ecosistema locale dinamico, in cui le competenze professionali, le energie civiche e i bisogni reali si incontrano.

Un’occasione da non perdere

L’invito è rivolto a cittadini, tecnici, imprese, scuole, associazioni culturali e ambientaliste, operatori turistici e a tutti coloro che vogliono diventare protagonisti del cambiamento.

L’incontro del 14 maggio sarà solo il primo passo: il Centro Servizi sarà infatti attivo tutto l’anno con sportelli tematici, assistenza tecnica e attività formative.

In un momento storico in cui l’accesso a fondi Pnrr, Por e bandi europei è cruciale per lo sviluppo delle comunità locali, dotarsi di uno strumento operativo come il Centro Servizi per l’Innovazione significa dotarsi di una visione strategica e condivisa del futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende