Microcredito

per le aziende

 

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi


Sebbene i pagamenti dei consumatori abbiano subìto una rapida digitalizzazione, grazie all’introduzione di carte virtuali, pagamenti in tempo reale e portafogli digitali, il settore B2B è ancora dominato da processi manuali e sistemi obsoleti. Come affermato da Court Toomey, responsabile dei pagamenti commerciali di Priority, molte aziende pensano di avere già soluzioni avanzate come i programmi di carte d’acquisto o i pagamenti virtuali, ma non riescono a sfruttarli completamente dove ne avrebbero bisogno. Infatti, negli Stati Uniti, meno del 10% delle transazioni B2B è gestito tramite carte di credito, mentre a livello globale la percentuale è inferiore al 3%, evidenziando come i pagamenti B2B tradizionali siano ancora poco ottimizzati, così come si legge su pymnts.com.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Tuttavia, le cose stanno cambiando. Le soluzioni moderne per i pagamenti B2B, come le carte virtuali e i pagamenti istantanei, stanno guadagnando terreno, soprattutto tra le piccole e medie imprese (PMI). Toomey osserva che, man mano che ci si sposta verso il mercato delle PMI, diventa sempre più necessario utilizzare soluzioni di pagamento digitali che portano efficienza, come quelle offerte dalle carte virtuali e dai pagamenti in tempo reale. Contrariamente alla percezione che queste tecnologie siano adatte solo a grandi aziende con strutture complesse, Toomey sostiene che le soluzioni di pagamento digitale siano vantaggiose per tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni.

Una delle innovazioni emergenti che sta prendendo piede è quella dei pagamenti integrati, che rappresentano un cambiamento silenzioso ma significativo. In pratica, ciò significa avere piattaforme che semplificano la gestione di tutti i tipi di pagamento (ACH, assegni, bonifici, carte) tramite un sistema centralizzato. Sebbene l’idea di pagamenti integrati possa sembrare una necessità per le grandi imprese, Toomey afferma che dovrebbero essere proprio le piccole aziende a beneficiarne per prime. Infatti, le PMI, spesso alle prese con processi manuali, potrebbero trarre enormi vantaggi in termini di risparmio e efficienza operativa dall’adozione di una gestione integrata dei pagamenti.

Con l’adozione crescente di carte virtuali e conti monouso, non c’è motivo per cui ogni azienda B2B non dovrebbe almeno esplorare l’adozione di una soluzione di pagamento virtuale, afferma Toomey. I team di contabilità (AP) sono sempre più ridotti e, quindi, alleggerire il loro carico di lavoro consentirebbe loro di dedicarsi ad altri progetti o a strategie di crescita. In un contesto economico instabile, l’adozione di soluzioni di pagamento integrate diventa un vantaggio strategico per le aziende, permettendo loro di ottimizzare il flusso di cassa e preservare la liquidità.

Per i responsabili finanziari, il passaggio alla digitalizzazione dei pagamenti B2B non riguarda solo il calcolo dei costi, ma anche il ritorno sugli investimenti. Secondo Toomey, tra i principali indicatori di successo ci sono la riduzione dei costi, l’abbassamento del personale necessario e il miglioramento dei cicli di approvvigionamento. La vera sfida, tuttavia, resta nell’educare le aziende riguardo a questi strumenti innovativi. Molte imprese hanno esitato a implementare pagamenti virtuali, ma una volta adottati, si sono subito rese conto dei benefici. La difficoltà maggiore, secondo Toomey, è il mito secondo cui le soluzioni di pagamento digitale sarebbero adatte solo a grandi realtà aziendali. Le banche e gli istituti finanziari, sostiene, dovrebbero lavorare di più per educare e promuovere queste soluzioni anche a un pubblico di piccole imprese.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento