Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Catania: investimento record per il primo hub europeo integrato di semiconduttori


Catania, 14 maggio 2025 – La Sicilia si appresta a diventare protagonista nell’industria europea dei semiconduttori grazie a un accordo di portata storica. A Catania nascerà il “Campus Sic”, il primo impianto integrato in Europa in grado di gestire l’intero ciclo produttivo dei semiconduttori, dalla materia prima al prodotto finito. L’accordo è stato formalizzato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la firma di un contratto di sviluppo che coinvolge STMicroelectronics, il governo nazionale, la Regione Siciliana e Invitalia.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il maxi-investimento prevede una spesa complessiva di oltre 5 miliardi di euro, di cui circa 2 miliardi derivanti da agevolazioni pubbliche. In particolare, la Regione Siciliana parteciperà con un cofinanziamento di 300 milioni di euro provenienti dal Programma FESR 2021-2027, nell’ambito della priorità dedicata alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP).

Alla cerimonia di firma hanno partecipato il ministro Adolfo Urso e, in rappresentanza del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, gli assessori regionali Alessandro Dagnino (Economia) ed Edy Tamajo (Attività Produttive).

“Abbiamo fortemente voluto essere parte dell’accordo tra l’impresa e il ministero”, ha dichiarato il presidente Schifani, sottolineando l’importanza strategica del progetto non solo per la Sicilia ma per l’intera economia europea. Il governatore ha evidenziato come l’iniziativa porterà alla creazione di circa tremila nuovi posti di lavoro, di cui 1.240 altamente qualificati.

Il programma di sviluppo industriale prevede l’ampliamento dello stabilimento STMicroelectronics di Catania con la costruzione di un nuovo impianto dedicato alla produzione di dispositivi di potenza in carburo di silicio su wafer da 200 mm. Questa espansione, insieme agli impianti già esistenti, permetterà di realizzare una filiera completa e integrata, dalla polvere di carburo di silicio ai dispositivi semiconduttori finiti, rappresentando un unicum nel panorama europeo.

L’eccezionalità del progetto ha portato la Commissione Europea a riconoscerlo come investimento di “particolare rilevanza strategica”, approvandolo nell’ambito del “Chips Act”, il pacchetto legislativo dell’UE che mira a raddoppiare la produzione europea di semiconduttori entro il 2030 e a ridurre la dipendenza da fornitori extra-europei.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le ricadute economiche e occupazionali saranno significative. Secondo le stime, l’investimento genererà in Sicilia 2.966 nuove assunzioni dirette, di cui 1.244 per figure altamente specializzate, e coinvolgerà 135 fornitori locali con un impatto complessivo quantificato in 8.623 unità lavorative annue.

Il programma di STMicroelectronics dovrà essere completato entro dicembre 2032, con possibilità di proroga fino a 18 mesi. Le agevolazioni pubbliche saranno erogate progressivamente in base all’avanzamento dei lavori.

L’azienda si è inoltre impegnata a sviluppare collaborazioni con università e centri di ricerca del territorio, a istituire una nuova accademia specializzata in microelettronica e a implementare programmi di formazione per sviluppare competenze specifiche nel settore. Non solo benefici economici e occupazionali, quindi, ma anche un contributo significativo alla transizione verde e digitale grazie all’attenzione alla sostenibilità ambientale.

Il cofinanziamento regionale si inserisce perfettamente nella cornice della piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), introdotta dal regolamento UE 2024/795 per stimolare gli investimenti nelle tecnologie critiche in Europa. La Regione Siciliana ha colto questa opportunità attraverso una riprogrammazione del FESR 2021-2027, approvata dalla giunta regionale nel settembre 2024 e successivamente adottata in via definitiva dalla Commissione Europea.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita