(AGENPARL) – Roma, 14 Maggio 2025
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 COMUNICATO STAMPA
COMMISSIONE REGIONALE PER I SERVIZI E LE POLITICHE DEL LAVORO
L’ASSESSORA D. MANCA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CONFRONTO PER LE NUOVE SFIDE NEL CAMPO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE”
C agliari, 14/05/2025
Si è riunita questa mattina, presieduta dall’assessora del Lavoro Desirè Manca, la Commissione regionale per i servizi e le politiche del Lavoro, un’importante occasione di confronto tra i suoi componenti: organizzazioni sindacali e datoriali, i rappresentanti della cooperazione, degli enti di formazione e degli enti accreditati al lavoro, l’Agenzia Aspal e l’Anci.
“ La vostra presenza – ha sottolineato l’assessora Manca in apertura dei lavori – è fondamentale per cogliere le necessità del nostro territorio e le sfide, nel campo del lavoro e della formazione, che ci attendono. Sappiamo perfettamente su quali basi stiamo iniziando a lavorare, in una regione come la nostra in cui si registra un tasso di disoccupazione tra i più alti di tutta Europa. Basti pensare che nella nostra Isola il quindici per cento della popolazione vive sotto la soglia di povertà”.
“ Il nostro obiettivo, la vera sfida, è una riorganizzazione del sistema formativo, differente rispetto al passato, che includa la riforma della legge di accreditamento delle agenzie formative, ormai superata, e che includa anche quelli che sono i lavori del futuro, legati all’innovazione digitale e all’intelligenza artificiale”. L’assessora del Lavoro ha posto inoltre l’accento sulla necessità di riforma del sistema dell’alta formazione e del sostegno alle imprese. “Finora – ha osservato – sono state attivate politiche di alta formazione, come il master and back, ma oggi, alle luce dei numeri del ritorno inconsistenti, consideriamo anche la possibilità di attivare percorsi di alta formazione nel nostro territorio”.
“ Dobbiamo lavorare – ha evidenziato – per incentivare le imprese ad investire in Sardegna, soprattutto nelle zone più spopolate, un’azione che necessariamente deve essere sinergica e coinvolgere gli altri assessorati, affinché si implementino i servizi e la rete dei trasporti”.
Durante la mattinata sono state inoltre illustrate le misure messe in campo dall’Assessorato del Lavoro in questo primo anno di legislatura: “I bonus assunzionali, volti ad incentivare le assunzioni dei lavoratori più svantaggiati, come donne e over 50, hanno avuto un grande successo. Ancora: tramite l’Avviso Valore Lavoro abbiamo incentivato le assunzioni delle persone con disabilità, e con le delibere Filo Sardegna e quella sul Microcredito intendiamo intervenire anche a sostegno dell’imprenditoria. Rispetto agli obiettivi che avevamo inserito nel nostro programma – ha concluso l’esponente della Giunta – abbiamo già ottenuto grandi risultati. Ma questo è solo l’inizio e l’obiettivo di questa Commissione è proprio quello di instaurare un proficuo e costante confronto, e far sì che la Regione riceva tutto il supporto e tutte le proposte di iniziative utili a disegnare un nuovo, e migliore, futuro occupazionale per la Sardegna”.
Ufficio Stampa Regione Sardegna
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link