Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Toscana Tech on the Road 2025: startup e PMI innovative toscane nella Silicon Valley


La Regione Toscana annuncia l’apertura di oggi delle candidature per la terza edizione di “Toscana Tech on the Road”, un’iniziativa volta a promuovere l’innovazione tecnologica toscana nel cuore della Silicon Valley. L’evento si terrà a San Francisco dall’8 al 12 settembre 2025, presso “Casa Toscana”, l’hub finanziato dal Consiglio regionale per sostenere e promuovere le start-up e le iniziative imprenditoriali più innovative.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

“Casa Toscana” rappresenta un punto di riferimento per le imprese toscane che desiderano espandersi nel mercato statunitense. Situata all’interno di Innovit – Italian Innovation and Culture Hub, “Casa Toscana” è un’iniziativa strategica promossa dalla Regione Toscana per favorire l’internazionalizzazione delle imprese innovative.

Obiettivo dell’iniziativa

“Toscana Tech on the Road” mira a offrire a 15 start-up e PMI innovative toscane l’opportunità di entrare in contatto con l’ecosistema imprenditoriale statunitense, favorendo l’internazionalizzazione e la crescita nel mercato globale. La missione prevede incontri con investitori, corporate e centri di ricerca, oltre a sessioni di formazione sul mindset e le opportunità offerte dalla Silicon Valley.

Partecipare a “Toscana Tech on the Road” offre alle imprese toscane l’opportunità di confrontarsi con un ecosistema imprenditoriale avanzato, acquisire nuove competenze e stabilire connessioni strategiche. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la crescita e l’espansione internazionale delle start-up e PMI innovative della regione

Requisiti di partecipazione

L’iniziativa è rivolta a start-up e PMI innovative toscane iscritte nell’apposita sezione del Registro Imprese, che operano nei settori identificati dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente S3 per il periodo 2021-2027. Particolare attenzione è riservata ai settori dell’intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.

In fase di selezione, verrà attribuito un punteggio maggiore alle imprese che soddisfano i seguenti criteri:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

  • Aver ottenuto un finanziamento di almeno 200.000 euro da parte di un investitore privato (esclusi i prestiti bancari).
  • Aver realizzato un fatturato annuale di almeno 200.000 euro secondo l’ultimo bilancio d’esercizio approvato (per le imprese costituite da meno di 36 mesi, si considera il fatturato medio del periodo).
  • Possedere brevetti registrati.
  • Aver sviluppato un prodotto o servizio di interesse nei settori dell’intelligenza artificiale, robotica o biotecnologie.

Si precisa che non sono ammesse le imprese che hanno già partecipato alle edizioni precedenti.

Modalità di partecipazione

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Alle 15 imprese selezionate verrà riconosciuta la copertura dei costi di soggiorno a San Francisco, costituita da un contributo in regime “de minimis”. Le imprese partecipanti dovranno avere una conoscenza fluente della lingua inglese (business English).

Le candidature possono essere inviate a partire da oggi, 14 maggio 2025, fino al 4 giugno 2025, compilando il modulo disponibile al seguente link: Modulo di candidatura.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita