Contabilità

Buste paga

 

al via i contributi della Camera di commercio per eventi 2025


Un’occasione concreta per valorizzare il territorio umbro arriva dalla Camera di commercio dell’Umbria, che ha aperto un bando per sostenere progetti di promozione economica e territoriale previsti tra luglio e dicembre 2025. Il contributo massimo può arrivare fino a 35.000 euro, con una soglia minima di 1.000 euro, e la percentuale coperta non potrà superare il 50% del costo totale dell’iniziativa.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le domande vanno presentate esclusivamente online sulla piattaforma ReStart, all’indirizzo https://restart.infocamere.it, dal 20 maggio alle ore 9:00 fino al 20 giugno alle ore 12:00.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a:

  • Enti pubblici

  • Associazioni, fondazioni e enti privati con finalità collettive

  • Imprese singole o associate iscritte al Registro delle Imprese o al REA

Esclusi categoricamente partiti politici e soggetti ad essi collegati.

I progetti devono rientrare in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • Promozione culturale e/o turistica del territorio

  • Valorizzazione delle eccellenze produttive locali

  • Sostegno alla competitività delle imprese umbre

Requisito essenziale: l’evento deve già aver ottenuto il patrocinio della Camera di commercio dell’Umbria.

Contabilità

Buste paga

 

Sostenibilità premiata: fino a 6 punti bonus

Una delle novità del bando riguarda l’attenzione all’ambiente. I progetti certificati UNI ISO 20121 (eventi sostenibili) riceveranno 6 punti aggiuntivi, mentre quelli che utilizzano il sistema RES di ARPA Umbria ne otterranno 3.

Il sistema RES è gratuito e accessibile online: basta registrarsi su apps.arpa.umbria.it/ratingeventiarpaumbria e completare l’autovalutazione per ottenere un “rating ex ante” ambientale.

Quanto si può ottenere

Il contributo viene determinato sulla base del punteggio ottenuto dal progetto:

  • Fino a 15.000 € per progetti con punteggio oltre 96 su 100

  • Fino a 35.000 € se riconosciuti di rilievo internazionale

  • Minimo 1.000 € per progetti con punteggio tra 60 e 64

Nessun contributo sarà concesso se il punteggio è inferiore a 60 o se il bilancio preventivo è già in attivo senza il contributo camerale.

Spese ammissibili e criteri rigidi

Saranno considerate ammissibili solo le spese direttamente legate al progetto, tra cui:

  • Personale assunto esclusivamente per l’evento

  • Degustazioni promozionali

  • Ospitalità per relatori o esperti

  • Buffet e coffee break (max 30% dei costi se parte di un convegno)

Non saranno accettate spese per gadget, rappresentanza, cene di gala o pagamenti non tracciabili. I pagamenti devono essere effettuati tramite mezzi documentabili: bonifico, carta, ricevuta bancaria.

Iter, graduatorie e rendicontazione

Una volta chiusa la fase di candidatura:

  • Le graduatorie saranno pubblicate entro 90 giorni

  • Il contributo sarà erogato solo a rendicontazione avvenuta

  • La rendicontazione deve avvenire entro 90 giorni dalla fine dell’evento, sempre tramite la piattaforma ReStart

  • Se le spese reali risultano inferiori del 50% rispetto al preventivo, il contributo sarà revocato

  • Obbligatoria la visibilità del logo camerale: in caso contrario, possibile decurtazione del 50%

Come inviare la domanda

I documenti richiesti da caricare online sono:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Modulo ufficiale del bando

  • Marca da bollo da 16 euro (anche digitale tramite PagoPA)

  • Patrocinio camerale già concesso

  • Piano finanziario dettagliato

  • Elenco imprese beneficiarie (se aiuto di Stato)

Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento